Caricamento...

Monoclinale

Definizione della parola Monoclinale

Ultimi cercati: Mestica - Mitocondrio - Quanto 3 - Scioperante - Semipresidenzialismo

Definizione di Monoclinale

Monoclinale

[mo-no-cli-nà-le] agg. s. [mo-no-cli-nà-le] agg. s.
agg. In stratigrafia, di piega geologica che unisce due serie di strati orizzontali situati a livello diverso s.f. Nel sign. dell'agg. a. 1956
714     0

Altri termini

Fazzoletto

1 Pezzo di stoffa di forma quadrata che si usa per soffiarsi il naso o per asciugarsi il sudore f...
Definizione completa

Euforico

1 Connotato da euforia: stato e. 2 Che è in stato di euforia o, più gener., molto allegro: sentirsi e...
Definizione completa

Costernato

Afflitto: l'ho visto c....
Definizione completa

Incameramento

Acquisizione di beni privati da parte dello stato...
Definizione completa

Cavalcioni

1 Spec. nella loc. a c., a gambe divaricate 2 Nella ginnastica, modalità di appoggio a gambe divaricate: c. avanti...
Definizione completa

Castoro

1 zool. Roditore dalla pelliccia bruna, folta e morbida, con zampe anteriori prensili, posteriori palmate, coda piatta e squamata, abile...
Definizione completa

Palmizio

1 Albero della palma, in partic. di quella da datteri 2 lit. Ramo di palma o di olivo intrecciato, in...
Definizione completa

Ventosità

1 Caratteristica delle zone particolarmente esposte al vento 2 Formazione ed emissione di gas nello stomaco e nell'intestino sec. XIV...
Definizione completa

Mora 2

1 dir., burocr. Ritardo nell'adempiere a un pagamento dovuto: essere in m. (interesse di) m., quello che si deve pagare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti