Caricamento...

Monoclinale

Definizione della parola Monoclinale

Ultimi cercati: Barattolo - Diffuso - Indizio - Turritano - Tiorba

Definizione di Monoclinale

Monoclinale

[mo-no-cli-nà-le] agg. s. [mo-no-cli-nà-le] agg. s.
agg. In stratigrafia, di piega geologica che unisce due serie di strati orizzontali situati a livello diverso s.f. Nel sign. dell'agg. a. 1956
744     0

Altri termini

Fulminato

Impietrito dallo stupore sec. XIV...
Definizione completa

Sagacia

1 fig. Capacità di capire e risolvere situazioni SIN acume, perspicacia: la s. di un medico 2 lett. Finezza d'odorato...
Definizione completa

Salice

Pianta tipica delle zone umide e piuttosto fredde, con rami flessibili e foglie strette e allungate di colore argento s...
Definizione completa

Fettuccina

Region. Tagliatella a. 1865...
Definizione completa

Reperibilità

Condizione di chi o di ciò che è reperibile: r. di un libro...
Definizione completa

Abduano

Dell'Adda, affluente di sinistra del fiume Po a. 1807...
Definizione completa

Passare

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] 1 Detto del tempo, trascorrere...
Definizione completa

Frullare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Detto di uccelli, sbattere le ali per alzarsi in volo 2 Girare vorticosamente su...
Definizione completa

Calzolaio

Chi fabbrica scarpe artigianalmente...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6056

giorni online

508704

utenti