Caricamento...

Monoclinale

Definizione della parola Monoclinale

Ultimi cercati: Contraddire - Artefice - Protestantesimo - Ritrattistica - Eccepire

Definizione di Monoclinale

Monoclinale

[mo-no-cli-nà-le] agg. s. [mo-no-cli-nà-le] agg. s.
agg. In stratigrafia, di piega geologica che unisce due serie di strati orizzontali situati a livello diverso s.f. Nel sign. dell'agg. a. 1956
793     0

Altri termini

Almanacco

1 Calendario con dati astrologici, informazioni commerciali, agricole, culturali, meteorologiche, curiosità 2 estens. Pubblicazione con le notizie dell'anno relative a...
Definizione completa

Italoamericano

Agg. Relativo all'Italia e all'America, spec. agli USA s.m. 1 (f. -na) Cittadino americano di origine italiana 2 (solo...
Definizione completa

Inesplicato

Che non ha avuto spiegazioni e resta quindi incomprensibile: un caso i. sec. XVIII...
Definizione completa

Vaudeville

1 Genere teatrale di carattere leggero, sorto in Francia alla fine del Settecento 2 Commedia brillante, basata su un fitto...
Definizione completa

Meschinità

Ristrettezza mentale, sentimento limitato e pavido...
Definizione completa

Propano

Chim. Idrocarburo a tre atomi di carbonio, incolore e inodore, usato come combustibile domestico e come solvente a. 1895...
Definizione completa

Gattaiola

Piccola apertura nelle porte che permette il passaggio dei gatti sec. XIV...
Definizione completa

Fenomeno

1 Ciò che appare all'esperienza sensibile (spec. nel l. filos.)...
Definizione completa

Stolto

Agg. 1 Che ha poca intelligenza e si comporta in modo insensato: è s. a comportarsi così 2 Detto o...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6155

giorni online

517020

utenti