Caricamento...

Monoclinale

Definizione della parola Monoclinale

Ultimi cercati: Rapsodia - Prescolare - Affinché - Gomitiera - Raschio

Definizione di Monoclinale

Monoclinale

[mo-no-cli-nà-le] agg. s. [mo-no-cli-nà-le] agg. s.
agg. In stratigrafia, di piega geologica che unisce due serie di strati orizzontali situati a livello diverso s.f. Nel sign. dell'agg. a. 1956
765     0

Altri termini

Filippica

Discorso ostile, invettiva, spesso in senso scherz. sec. XVII...
Definizione completa

Meandro

1 Ansa formata da un fiume SIN curva 2 estens. Tracciato, sviluppo tortuoso e intricato di strade, passaggi, luoghi, edifici...
Definizione completa

Sperimentalista

Chi è orientato allo sperimentalismo in campo scientifico, o appartiene a una corrente artistica d'avanguardia che si cimenta con nuove...
Definizione completa

Nitrato

Agg. chim. Trattato con acido nitrico: cellulosa n. s.m. 1 In chimica inorganica, sale dell'acido nitrico...
Definizione completa

Tata

Bambinaia e, in generale, chi si prende cura di un bambino sec. XVII...
Definizione completa

Infrangere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Frantumare qlco....
Definizione completa

Galantuomo

Uomo onesto, corretto, di parola: essere un g. nel detto il tempo è sempre g., il tempo ripara le ingiustizie...
Definizione completa

Valorizzazione

1 Conferimento di pregio o di valore economico: la v. di un patrimonio artistico 2 Riconoscimento delle qualità o dei...
Definizione completa

Levantino

Agg. 1 Del Levante, che viene dal Levante: costumi l. 2 fig. spreg. Furbo, astuto: un affarista l. s.m...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6107

giorni online

512988

utenti