Caricamento...

Monocamera

Definizione della parola Monocamera

Ultimi cercati: Cresolo - Esoscheletro - Galeotto 1 - Già - Alcolicità

Definizione di Monocamera

Monocamera

[mo-no-cà-me-ra] s.f. [mo-no-cà-me-ra] s.f.
Monolocale In funzione di agg., di piccolo appartamento formato da una sola stanza e servizi a. 1964
473     0

Altri termini

Rifondazione

1 Nuova fondazione SIN ricostruzione: la r. di una città distrutta dal terremoto 2 estens. Profondo rinnovamento di istituzioni o...
Definizione completa

Declamatorio

Retoricamente elevato SIN enfatico: tono d. sec. XVI...
Definizione completa

Introiezione

Psicoan. Processo mentale inconscio in virtù del quale una persona accoglie in sé situazioni, aspetti ecc. del mondo esterno...
Definizione completa

Liceità

L'essere lecito, consentito dalla legge o da norme morali e sim. SIN legittimità: la l. di un atto a. 1841...
Definizione completa

Impellicciato 2

Impiallacciato sec. XVIII...
Definizione completa

Ri-

Prefisso che, in composizione con verbi e loro derivati, indica iterazione (ritentare), ritorno a una fase precedente (riacquistare)...
Definizione completa

Sponsorizzazione

1 Finanziamento, per scopi propagandistici e pubblicitari, di una manifestazione, di una iniziativa culturale o sportiva 2 Patrocinio, sostegno a...
Definizione completa

Inesigibile

Che non può essere riscosso: credito i. sec. XVIII...
Definizione completa

Sfiatatoio

1 Apertura o condotto che consente la fuoriuscita di gas o di vapori 2 zool. Ciascuna delle due aperture dorsali...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti