Caricamento...

Monocamera

Definizione della parola Monocamera

Ultimi cercati: Baggianata - Cresolo - Patronimico - Vettore - Bisognare

Definizione di Monocamera

Monocamera

[mo-no-cà-me-ra] s.f. [mo-no-cà-me-ra] s.f.
Monolocale In funzione di agg., di piccolo appartamento formato da una sola stanza e servizi a. 1964
514     0

Altri termini

Dimenticanza

1 Smarrimento della memoria storica o volontaria cancellazione di ricordi 2 Il fatto di non aver tenuto a mente qlco...
Definizione completa

Aleatorietà

Natura aleatoria...
Definizione completa

Assoluto

Agg. 1 Completo, totale SIN illimitato: potere a....
Definizione completa

Laconicità

Essenzialità, brevità nell'espressione: l. dello stile a. 1952...
Definizione completa

Incasinato

Pop. Confuso e disordinato: situazione i....
Definizione completa

Monometrico

Sistema m., in cristallografia, uno dei sistemi cristallografici avente la caratteristica di essere costituito da quattro assi ternari a. 1940...
Definizione completa

Baluginare

[sogg-v] Apparire rapidamente e scomparire, spec. in riferimento alla luce SIN guizzare: nella foschia baluginò un raggio di sole [sogg-v-prep...
Definizione completa

Piombatura

1 Rivestimento, riempimento o sigillatura col piombo...
Definizione completa

Possedere

1 Avere qlco. in proprietà, in possesso: p. terreni fig. p. una donna, detto di un uomo, avere un rapporto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti