Molleggio
Definizione della parola Molleggio
Ultimi cercati: Addentellato - Discordia - Facilone - Neozoico - Rubizzo
Definizione di Molleggio
Molleggio
[mol-lég-gio] s.m. ( pl. -gi) [mol-lég-gio] s.m. ( pl. -gi)
1 Sospensione elastica a molle applicata a oggetti, sistemi meccanici, veicoli ecc. 2 Il grado di elasticità ottenuto con adeguate sospensioni: un'automobile con un ottimo m. 3 In ginnastica, esercizio con cui si piegano le ginocchia e poi si distendono ritornando in posizione eretta a. 1942
Altri termini
Manovella
Specie di leva dotata di un'impugnatura che, inserita in un meccanismo, serve ad azionarlo manualmente mediante un movimento rotatorio: la...
Definizione completa
Medesimo
Agg. 1 (anteposto a nomi e generalmente preceduto da art. determ.) Stesso: ho avuto anch'io la m. idea...
Definizione completa
Metà
1 Una delle due parti identiche che, unita all'altra, costituisce l'intero: dividere in due m. esatte...
Definizione completa
Allume
Chim. Solfato doppio di un metallo alcalino e di uno trivalente, in genere alluminio, ferro, cromo: a. di rocca sec...
Definizione completa
Impattare 1
Nello sport e nel gioco, terminare in parità una partita, una gara e sim....
Definizione completa
Disincagliare
V.tr. [sogg-v-arg] mar. Liberare un'imbarcazione da un incaglio ~fig. liberare qlco. da un ostacolo: d. le trattative disincagliarsi v...
Definizione completa
Componimento
1 Esposizione scritta, a uso scolastico, di considerazioni su un argomento dato SIN tema 2 Opera letteraria soprattutto poetica sec...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132