Caricamento...

Modalità

Definizione della parola Modalità

Ultimi cercati: Assottigliamento - Gastroscopio - Goleada - Maestria - Vilipendere

Definizione di Modalità

Modalità

[mo-da-li-tà] s.f. inv. [mo-da-li-tà] s.f. inv.
1 Particolare forma o modo di essere, di funzionare, di manifestarsi: spiegare le m. di impiego m. d'uso, istruzioni allegate a uno strumento o a un prodotto, p.e. un farmaco, che consentono il suo corretto utilizzo 2 Percorso, iter che deve seguire nel suo svolgimento un procedimento giuridico o burocratico, una pratica SIN procedura: le m. indicate dalla legge sec. XVI
831     0

Altri termini

Refrigerazione

Procedimento atto a diminuire la temperatura di corpi, sostanze, ambienti impiegato in partic. per conservare gli alimenti: impianto di r...
Definizione completa

Sonnifero

1 Farmaco che favorisce il sonno 2 fig. Fonte di noia e di intorpidimento mentale: le sue lezioni sono un...
Definizione completa

Teletta

1 Tela di scarsa qualità 2 Tela resistente usata in sartoria per lavori di rinforzo sec. XVI...
Definizione completa

Terio-

Primo e secondo elemento di composti del l. scientifico, nei quali significa “animale” (teriomorfo)...
Definizione completa

Olezzare

Mandare un odore gradevole SIN profumare...
Definizione completa

Incenso

1 Gommoresina ricavata dal tronco di varie piante diffuse in Medio Oriente e nell'Africa orientale, che, bruciando, esala un caratteristico...
Definizione completa

Fotosfera

Astr. Superficie luminosa del Sole direttamente visibile a. 1829...
Definizione completa

Pleuro-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient....
Definizione completa

Categorico

1 Che non ammette repliche, eccezioni o dubbi SIN perentorio, tassativo: ordine c. 2 filos. Non condizionato imperativo c., nella...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti