Caricamento...

Modalità

Definizione della parola Modalità

Ultimi cercati: Comica - Orologio - Giardinetta - Incensazione - Indisposto

Definizione di Modalità

Modalità

[mo-da-li-tà] s.f. inv. [mo-da-li-tà] s.f. inv.
1 Particolare forma o modo di essere, di funzionare, di manifestarsi: spiegare le m. di impiego m. d'uso, istruzioni allegate a uno strumento o a un prodotto, p.e. un farmaco, che consentono il suo corretto utilizzo 2 Percorso, iter che deve seguire nel suo svolgimento un procedimento giuridico o burocratico, una pratica SIN procedura: le m. indicate dalla legge sec. XVI
786     0

Altri termini

Incorrotto

1 Che non ha subito alterazioni né processi di putrefazione SIN intatto: corpo i. 2 fig. Incontaminato, puro: animo i...
Definizione completa

Autocrazia

Forma di governo in cui il potere è detenuto da una sola persona SIN assolutismo, dittatura a. 1819...
Definizione completa

Argentatore

Chi esegue l'argentatura sec. XIV...
Definizione completa

Ricostituzione

Nuova costituzione o ripristino su nuove basi, spec. in campo politico, economico, sociale: r. di un partito a. 1872...
Definizione completa

Monoaurale

1 med. Che riguarda un solo orecchio 2 In elettroacustica, di apparecchio registratore o riproduttore non stereofonico a. 1958...
Definizione completa

Unificare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Mettere insieme due o più elementi riducendoli a unità: u. nazioni diverse 2 Uniformare, ridurre qlco...
Definizione completa

Recessione

1 Rinunzia a ciò che era stato convenuto in precedenza SIN ritiro: r. da un patto dir. r. di querela...
Definizione completa

Fratricidio

Uccisione del proprio fratello o della propria sorella...
Definizione completa

Bombardamento

1 Lancio di bombe contro bersagli: b. aereo, a tappeto 2 fig. Rapida serie: sottoporre qlcu. a un b. di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti