Caricamento...

Mitezza

Definizione della parola Mitezza

Ultimi cercati: Alone 2 - Sapere 2 - Strada - Marcialonga - Mentitore

Definizione di Mitezza

Mitezza

[mi-téz-za] s.f. [mi-téz-za] s.f.
Qualità, caratteristica di chi o di ciò che è mite SIN dolcezza: la m. del clima sec. XVIII
644     0

Altri termini

Arconte

Massimo magistrato nell'antica Atene sec. XVI...
Definizione completa

Curio

Elemento chimico, dal simbolo Cm, ottenuto per bombardamento del plutonio con particelle alfa a. 1951...
Definizione completa

Innalzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Portare qlco. verso l'alto, usato spec. nel l. formale SIN sollevare: i. il calice 2 Portare...
Definizione completa

Grand-guignol

Genere teatrale derivato dal teatro parigino Grand-Guignol che, tra la fine del sec. XIX e i primi decenni del XX...
Definizione completa

Sincronizzare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere sincroni due o più fatti o fenomeni o meccanismi: s. gli ingranaggi del cambio s. gli...
Definizione completa

Concomitante

Che si verifica insieme, che accompagna qlco.: causa c. sec. XVII...
Definizione completa

Tastare

V.tr. [sogg-v-arg] Toccare qlcu. o qlco. in maniera ripetuta, spec. per sentire o trovare qlco. con il tatto: t...
Definizione completa

Assoggettare

V.tr. [sogg-v-arg] Sottoporre qlcu. ai propri voleri SIN sottomettere: a. un popolo...
Definizione completa

Rabboccare

1 Riempire un recipiente fino all'orlo: r. un vaso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti