Misantropia
Definizione della parola Misantropia
Ultimi cercati: Cadere - Cicalino - Poltronaggine - Sottoscrizione - Leccare
Definizione di Misantropia
Misantropia
[mi-san-tro-pì-a] s.f. [mi-san-tro-pì-a] s.f.
1 psicol. Sentimento e atteggiamento di avversione nei confronti degli altri, caratterizzato dall'ostinato (e talora morboso) rifiuto di rapporti sociali e dalla ricerca di solitudine: essere affetto da m. 2 Mancanza di socievolezza e di cordialità SIN scontrosità: cupa m. sec. XVII
Altri termini
Tuia
Pianta ornamentale sempreverde, perlopiù a cespuglio, con foglie molto profumate sec. XVI...
Definizione completa
Accapigliarsi
Detto di due o più persone, litigare prendendosi reciprocamente per i capelli SIN azzuffarsi...
Definizione completa
Brocca 1
Recipiente per liquidi, con base e collo più stretti della pancia, uno o due manici e beccuccio...
Definizione completa
Murale
Agg. Eseguito su muro o fatto per essere affisso a muro: manifesto m. s.m. Dipinto su parete sec. XVII...
Definizione completa
Trasformista
1 In politica, chi applica, spesso spregiudicatamente, il trasformismo 2 estens. Persona facile a cambiare idee e opinioni 3 Artista...
Definizione completa
Impennatura
Innesto di penne nell'estremità della freccia opposta alla punta per rendere precisa la traiettoria...
Definizione completa
Sincronizzato
Che è in sincronia: movimenti s. aut. cambio s., predisposto in modo che le marce possano innestarsi con facilità |...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488