Caricamento...

Misantropia

Definizione della parola Misantropia

Ultimi cercati: Spazzolare - Tendenzioso - Appiattarsi - Birillo - Cotonaceo

Definizione di Misantropia

Misantropia

[mi-san-tro-pì-a] s.f. [mi-san-tro-pì-a] s.f.
1 psicol. Sentimento e atteggiamento di avversione nei confronti degli altri, caratterizzato dall'ostinato (e talora morboso) rifiuto di rapporti sociali e dalla ricerca di solitudine: essere affetto da m. 2 Mancanza di socievolezza e di cordialità SIN scontrosità: cupa m. sec. XVII
515     0

Altri termini

Collettoria

Ufficio del collettore: c. postale sec. XVI...
Definizione completa

Mensilità

1 Periodicità mensile: m. di una rata 2 Somma di denaro pagata o riscossa mensilmente: sono in arretrato di alcune...
Definizione completa

Deprecare

Biasimare, disapprovare qlcu. o qlco. SIN deplorare: d. i vizi altrui sec. XIV nel sign. di “invocare”...
Definizione completa

Demente

Agg. 1 med. Che è affetto da demenza 2 Nel l. com., spec. come insulto, idiota, stupido, deficiente s.m...
Definizione completa

Margine

1 Parte estrema di una cosa...
Definizione completa

Diecimila

Numero naturale equivalente a dieci migliaia (scritto 10 ...
Definizione completa

Convogliare

[sogg-v-arg-prep.arg] 1 Dirigere, fare confluire più persone o cose verso un luogo prefissato: c. le truppe al fronte, le...
Definizione completa

Ranch

Negli Stati Uniti d'America e nel Canada, fattoria per l'allevamento del bestiame a. 1901...
Definizione completa

Politologo

Esperto di problemi e sistemi politici a. 1971...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti