Caricamento...

Minorato

Definizione della parola Minorato

Ultimi cercati: Antistaminico - Corruttore - Sbrodolatura - Tarma - Agnosia

Definizione di Minorato

Minorato

[mi-no-rà-to] agg. s. [mi-no-rà-to] agg. s.
agg. Che è privo totalmente o in parte dell'integrità fisica o psichica, che ha un'efficienza inferiore alla norma SIN menomato: persona m. fisicamente s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg.: i m. di guerra a. 1935
839     0

Altri termini

Graffatrice

1 Macchina che esegue la graffatura delle lamiere 2 fam. Cucitrice a. 1956...
Definizione completa

Andito

Disimpegno o passaggio sec. XIV...
Definizione completa

Abbonato

Agg. 1 Che è titolare di un abbonamento: spettatore a. 2 fig. scherz. Che è solito frequentare gli stessi luoghi...
Definizione completa

Rinchiuso

Agg. Chiuso in un luogo ristretto aria r., aria viziata s.m. Recinto, luogo chiuso sec. XIII...
Definizione completa

Tappare

V.tr. [sogg-v-arg] Chiudere con un tappo l'apertura di un recipiente: t. un fiasco...
Definizione completa

Galassia

1 astr. Via Lattea...
Definizione completa

Polverina

1 Sostanza chimica in polvere per uso chimico o medicinale: vino fatto con le p. 2 gerg. Sostanza stupefacente, in...
Definizione completa

Ricavato

1 Denaro che si ottiene da un'attività, da una vendita ecc. SIN ricavo: il r. del concerto andrà in beneficenza...
Definizione completa

Disincagliare

V.tr. [sogg-v-arg] mar. Liberare un'imbarcazione da un incaglio ~fig. liberare qlco. da un ostacolo: d. le trattative disincagliarsi v...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti