Caricamento...

Minio

Definizione della parola Minio

Ultimi cercati: Apicoltore - Proto- - Lucore - Grondare - Manifesto 2

Definizione di Minio

Minio

[mì-nio] s.m. ( pl. -ni) [mì-nio] s.m. ( pl. -ni)
chim. Minerale di colore rosso costituito da un ossido di piombo, usato in passato come colore nelle miniature, attualmente nell'industria ceramica e nella preparazione di vernici antiruggine sec. XIV
435     0

Altri termini

Schiavitù

1 Condizione di chi è schiavo: ridurre in s. 2 estens. Assoggettamento politico di un popolo a un tiranno o...
Definizione completa

Picchiatore

1 Chi ha l'abitudine di picchiare, di usare modi violenti...
Definizione completa

Stratega

1 Condottiero capace di manovrare le proprie truppe nella maniera più opportuna: Napoleone fu un grande s. 2 estens. (anche...
Definizione completa

Cordino

1 Corda sottile di vario impiego 2 sport. Nell'alpinismo, corda sottile usata per issare attrezzature, per staffe ecc. sec. XVII...
Definizione completa

Tze-tze

Vedi tse-tse...
Definizione completa

Sparuto

1 Molto magro, smunto: viso s. 2 fig. Molto scarso di numero, esiguo: s. gruppo di ascoltatori sec. XIV...
Definizione completa

Prevenuto

Che nutre delle prevenzioni, dei pregiudizi nei confronti di qlcu. o di qlco. sec. XIV...
Definizione completa

Purità

Purezza, prevalentemente spirituale sec. XIII...
Definizione completa

Entraîneuse

Donna che nei locali notturni fa compagnia ai clienti a. 1956...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti