Caricamento...

Minio

Definizione della parola Minio

Ultimi cercati: Allocco - Terrazza - Fisiatra - Apicoltore - Cachet

Definizione di Minio

Minio

[mì-nio] s.m. ( pl. -ni) [mì-nio] s.m. ( pl. -ni)
chim. Minerale di colore rosso costituito da un ossido di piombo, usato in passato come colore nelle miniature, attualmente nell'industria ceramica e nella preparazione di vernici antiruggine sec. XIV
495     0

Altri termini

Danza

1 Successione di movimenti del corpo scanditi da un ritmo musicale SIN ballo: d. classica, moderna d. macabra, raffigurazione di...
Definizione completa

Frasca

Piccolo ramo adorno di foglie SIN fronda fig. saltare di palo in f., cambiare argomento di conversazione all'improvviso sec. XIV...
Definizione completa

Vampiro

1 Spettro che, secondo una superstizione di origine slava, lascerebbe nottetempo la tomba per succhiare il sangue dei vivi mordendoli...
Definizione completa

Nascosto

1 Sottratto alla vista, non visibile: trovare un oggetto n....
Definizione completa

Radioricezione

Ricezione di messaggi trasmessi mediante radiofonia a. 1941...
Definizione completa

Cupo

Agg. 1 Profondo: pozzo c. 2 estens. Buio, tetro: bosco c....
Definizione completa

Ninnananna

1 Cantilena di parole semplici e ripetute con ritmo monotono, che si canta sottovoce per fare addormentare i bambini: sussurrare...
Definizione completa

Stilista

1 Chi cura molto lo stile, anche solo a livello formale: gli s. decadenti 2 Disegnatore di moda o di...
Definizione completa

Terremotato

Agg. Colpito da un terremoto: città t. s.m. (f. -ta) Chi abita una zona colpita da terremoto: aiuti per...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti