Caricamento...

Minio

Definizione della parola Minio

Ultimi cercati: Avvenire 1 - Predicatorio - Precompresso - Quarzo - Concernere

Definizione di Minio

Minio

[mì-nio] s.m. ( pl. -ni) [mì-nio] s.m. ( pl. -ni)
chim. Minerale di colore rosso costituito da un ossido di piombo, usato in passato come colore nelle miniature, attualmente nell'industria ceramica e nella preparazione di vernici antiruggine sec. XIV
472     0

Altri termini

Banzai

Urrà, evviva a. 1950...
Definizione completa

Varice

Med. Dilatazione permanente delle vene sec. XIV...
Definizione completa

Annuario

Compilazione annuale di dati, fatti concernenti un determinato settore di attività: a. di statistica a. 1809...
Definizione completa

Etnocentrismo

Tendenza a giudicare la cultura di un popolo secondo le categorie della propria cultura di appartenenza considerate valide in assoluto...
Definizione completa

Sconvolgere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Creare grande scompiglio, mettere in grave disordine qlco.: il vento sconvolge le chiome degli alberi...
Definizione completa

Cosecante

Mat. Funzione trigonometrica reciproca del seno sec. XVIII...
Definizione completa

Fiatone

Fam. Respiro affannoso: avere il f. a. 1952...
Definizione completa

Intitolare

V.tr. [sogg-v-arg] Fornire di titolo un'opera: i. una commedia [sogg-v-arg+compl.pred] Fornire qlco. di un certo titolo: Manzoni aveva...
Definizione completa

Sequoia

Albero sempreverde molto longevo e dalle dimensioni gigantesche, diffuso in due specie originarie della California e dell'Oregon...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti