Caricamento...

Minestra

Definizione della parola Minestra

Ultimi cercati: Provocare - Rapper - Tema 1 - Trizio - Disincagliare

Definizione di Minestra

Minestra

[mi-nè-stra] s.f. [mi-nè-stra] s.f.
1 Vivanda tipica della cucina italiana a base di pasta o riso, legumi e verdure, cotti in brodo o in acqua e conditi in vario modo: m. in brodo fig. m. riscaldata, detto di cosa presentata come nuova quando in realtà non lo è o non è ritenuta tale 2 estens. Il primo piatto di un pasto 3 fig. Vitto, sostentamento: lavorare per la m.dim. minestrina | accr. minestrone m. | pegg. minestraccia sec. XIII
759     0

Altri termini

Prefazione

Breve scritto introduttivo a un'opera sec. XV...
Definizione completa

Meditabondo

Assorto, immerso in meditazione SIN pensieroso, cogitabondo: fronte m. a. 1837...
Definizione completa

Filato

Agg. 1 Lavorato in fili: zucchero f. 2 fig. Che si svolge senza intoppi SIN continuo, ininterrotto: leggere per due...
Definizione completa

Strige

Gufo, civetta o altro uccello notturno sec. XV...
Definizione completa

Valore

1 Complesso delle doti e capacità, spec. intellettuali e professionali di una persona: avvocato di v....
Definizione completa

Improbo

1 lett. Che manca di onestà, di rettitudine: azione i. 2 fig. Che richiede una fatica e un impegno eccessivi:...
Definizione completa

Ambigenere

Gramm. Di sostantivo che si usa sia al maschile che al femminile senza mutamento di forma (p.e. il pediatra/la...
Definizione completa

Slitta

1 Veicolo per terreni ghiacciati o innevati, munito di due pattini al posto delle ruote, che sfrutta la pendenza del...
Definizione completa

Maritata

Donna sposata: il nome da m. sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti