Caricamento...

Minestra

Definizione della parola Minestra

Ultimi cercati: Indorare - Garzatura - Farcire - Negromanzia - Benemerenza

Definizione di Minestra

Minestra

[mi-nè-stra] s.f. [mi-nè-stra] s.f.
1 Vivanda tipica della cucina italiana a base di pasta o riso, legumi e verdure, cotti in brodo o in acqua e conditi in vario modo: m. in brodo fig. m. riscaldata, detto di cosa presentata come nuova quando in realtà non lo è o non è ritenuta tale 2 estens. Il primo piatto di un pasto 3 fig. Vitto, sostentamento: lavorare per la m.dim. minestrina | accr. minestrone m. | pegg. minestraccia sec. XIII
735     0

Altri termini

-rea

Secondo elemento di composti del l. medico che indica secrezione patologica di umori (gonorrea)...
Definizione completa

Lampione

Apparecchio per l'illuminazione artificiale di strade, piazze, giardini e sim., consistente in una grande lampada a muro o pendente da...
Definizione completa

Siccità

Prolungata mancanza o scarsità di piogge e di umidità...
Definizione completa

Suspicione

Dir. legittima s., espressione (ricavata per adatt. della loc. lat. legitima¯ suspicione “per legittimo sospetto”) con la quale si indicano...
Definizione completa

Passibile

Che può subire qlco. (specificato dalla prep. di) SIN suscettibile, soggetto: prezzo p. di ulteriori aumenti...
Definizione completa

Asportazione

Il portar via qlco. da un luogo, spec. come atto chirurgico: a. di una ciste sec. XVII...
Definizione completa

L

Lettera dell'alfabeto latino e delle lingue che lo adottano, il cui nome in it. è elle...
Definizione completa

Previdenza

1 Qualità di chi si premunisce, si tutela per tempo da possibili future difficoltà: mancare di p. 2 Insieme di...
Definizione completa

Supposta

Preparato farmaceutico solido, di forma perlopiù ogivale, che si assume per via anale sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti