Caricamento...

Minestra

Definizione della parola Minestra

Ultimi cercati: Macrogamete - Mala - Zuccherare - Vita 2 - Confusionale

Definizione di Minestra

Minestra

[mi-nè-stra] s.f. [mi-nè-stra] s.f.
1 Vivanda tipica della cucina italiana a base di pasta o riso, legumi e verdure, cotti in brodo o in acqua e conditi in vario modo: m. in brodo fig. m. riscaldata, detto di cosa presentata come nuova quando in realtà non lo è o non è ritenuta tale 2 estens. Il primo piatto di un pasto 3 fig. Vitto, sostentamento: lavorare per la m.dim. minestrina | accr. minestrone m. | pegg. minestraccia sec. XIII
669     0

Altri termini

Remo

1 Lunga asta, perlopiù in legno, terminante in forma di pala...
Definizione completa

Suppellettile

Complesso degli oggetti che costituiscono l'arredamento di una casa, di un ufficio, di una scuola...
Definizione completa

Miscelazione

Miscelatura a. 1970...
Definizione completa

Fiocco 1

1 Batuffolo di lana, cotone o altra fibra 2 Falda di neve 3 Annodatura costituita da almeno due cappi...
Definizione completa

Freon

Nome commerciale di una serie di composti del fluoro non tossici e non infiammabili, usati come fluidi frigoriferi o come...
Definizione completa

Minerale

Agg. 1 Che presenta caratteristiche di minerale...
Definizione completa

Imperare

[sogg-v] Esercitare il potere imperiale, assoluto [sogg-v-prep.arg] 1 estens. Dominare su qlco. o su qlcu.: i. sulle popolazioni...
Definizione completa

Ironizzare

V.tr. [sogg-v-arg] Trattare, considerare qlcu. o qlco. con ironia: i. la propria condizione v.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg]...
Definizione completa

Tagliacarte

1 Arnese da scrivania a forma di coltello usato per tagliare fogli di carta o aprire buste 2 Macchina per...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti