Caricamento...

Mezzadro

Definizione della parola Mezzadro

Ultimi cercati: Superfluo - Termodinamica - Fosfato - Prelievo - Pudding

Definizione di Mezzadro

Mezzadro

[mez-zà-dro] s.m. ( f. -dra) [mez-zà-dro] s.m. ( f. -dra)
dir. Chi coltiva un podere altrui secondo il contratto di mezzadria sec. XV
936     0

Altri termini

Modernariato

Commercio e collezione di oggetti tipici dell'arte e del gusto del sec. XX, con particolare interesse per quelli degli anni...
Definizione completa

Metamorfismo

Geol. L'insieme dei mutamenti di minerali e rocce causati da azioni chimiche, dal calore e dalla pressione a. 1891...
Definizione completa

Sfarinato

Agg. 1 Ridotto in farina o in polvere: ceci s. 2 Che ha scarsa consistenza: mele mature e s. s...
Definizione completa

Elaborato

Agg. 1 Che risulta da un lavoro di notevole accuratezza o complessità: un saggio critico e....
Definizione completa

Antracite

S.f. chim. Carbone fossile ricchissimo di carbonio libero ad alto potere calorifico s.m. inv. Colore grigio scuro In...
Definizione completa

Depurativo

Agg. med. Di sostanza, di farmaco con proprietà disintossicante: acque minerali d. s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1830...
Definizione completa

Viceré

Chi, in nome del re, governa territori lontani dal luogo di residenza reale sec. XVI...
Definizione completa

Miscuglio

1 chim. Mescolanza di due o più sostanze che non dà luogo a un nuovo composto chimico SIN mistura 2...
Definizione completa

Mezzora

La metà di un'ora (ha spesso anche valore indeterminato, indicando un periodo di tempo troppo breve o troppo lungo, secondo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti