Caricamento...

Mezzadro

Definizione della parola Mezzadro

Ultimi cercati: Meschino - Fusciacco - Puntinismo - Polisillabico - Radioascoltatore

Definizione di Mezzadro

Mezzadro

[mez-zà-dro] s.m. ( f. -dra) [mez-zà-dro] s.m. ( f. -dra)
dir. Chi coltiva un podere altrui secondo il contratto di mezzadria sec. XV
967     0

Altri termini

Sartoriale

Che si riferisce alla produzione artigianale o industriale di abiti: industria s. a. 1916...
Definizione completa

Echinoderma

1 zool. (al pl., iniziale maiusc.) Tipo di animali invertebrati marini, forniti di dermascheletro calcareo, di organi respiratori, di...
Definizione completa

Derivazione

1 Istituzione di un rapporto tra due elementi, di cui il secondo deriva dal primo SIN origine, fonte: particolari di...
Definizione completa

Paciere

Chi mette o cerca di mettere pace tra persone, gruppi, stati in contrasto: fare il o da p. sec. XVII...
Definizione completa

Dodecafonia

Mus. Indirizzo musicale del Novecento fondato sul principio dell'equivalenza armonica dei dodici suoni della scala cromatica, i cui massimi esponenti...
Definizione completa

Dabbasso

Giù, di sotto, con valore di stato in luogo e di moto a luogo: ti aspetto d....
Definizione completa

Fontanile

1 geol. Sorgente di risorgiva 2 Vasca dove si abbevera il bestiame SIN abbeveratoio sec. XVI...
Definizione completa

Psicomotorio

Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/P/psicomotorio.shtml...
Definizione completa

Lantanide

Chim. Ciascuno dei 15 elementi con caratteristiche simili a quelle del lantanio, detti anche terre rare In funzione di agg...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti