Caricamento...

Mezzadria

Definizione della parola Mezzadria

Ultimi cercati: Abbellimento - Allevare - Moralizzare - Solerzia - Giornalmastro

Definizione di Mezzadria

Mezzadria

[mez-za-drì-a] s.f. [mez-za-drì-a] s.f.
dir. Contratto agrario (abrogato in Italia nel 1964) in base al quale un colono (mezzadro) coltiva un fondo altrui, dividendo poi i prodotti e gli utili della coltivazione a metà col proprietario: avere a m. a. 1942
636     0

Altri termini

Cinghiale

1 Mammifero simile al maiale ma di abitudini selvatiche, con zanne inferiori sporgenti, pelo setoloso, coda corta 2 La carne...
Definizione completa

Oftalmia

Med. Infiammazione degli occhi sec. XIV...
Definizione completa

Contribuente

Chi deve, a norma di legge, pagare le tasse: elenco dei c. sec. XVII...
Definizione completa

Esistenziale

Che riguarda il vissuto personale di un individuo: problemi e....
Definizione completa

Sfidante

Agg. Che sfida in un duello o in una competizione sportiva: pugile s. s.m. e f. Chi sfida un...
Definizione completa

Maciullare

V.tr. [sogg-v-arg] Trattare la canapa o altra pianta tessile con la maciullatrice maciullarsi v.rifl. [sogg-v-arg] Stritolarsi una parte...
Definizione completa

Maiden

Nell'ippica, cavallo o cavalla che non abbia ancora gareggiato o vinto premi nelle corse Anche in funzione di agg.:...
Definizione completa

Barbaglio 2

Luminosità brillante, scintillante SIN sfolgorio, balenio: il b. della neve al sole a. 1850...
Definizione completa

Volatile

Agg. 1 non com. Capace di volare: animali v. 2 chim. Di sostanza soggetta a rapida evaporazione 3 inform. Di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti