Caricamento...

Metamorfosi

Definizione della parola Metamorfosi

Ultimi cercati: Nardo - Benestante - Quiescenza - Etisia - Toscanismo

Definizione di Metamorfosi

Metamorfosi

[me-ta-mòr-fo-si] s.f. inv. [me-ta-mòr-fo-si] s.f. inv.
1 Nella mitologia classica, nelle fiabe, in opere letterarie, trasformazione soprannaturale di un essere o di un oggetto in un altro di diversa natura: la m. di un essere umano in pianta 2 estens. Mutamento, cambiamento radicale: la situazione politica negli ultimi tempi ha conosciuto una profonda m. 3 biol. Mutamento, nella forma e nella struttura, di un organismo vivente nelle varie fasi del suo sviluppo: m. delle farfalle sec. XV
577     0

Altri termini

Solluchero

Soddisfazione provata nel sentirsi appagato...
Definizione completa

Cross 1

Sport. Nel calcio, tiro dalle ali verso il centro, detto anche traversone...
Definizione completa

Borsetta

Borsa da donna piuttosto piccola e di foggia varia per portare con sé effetti personali sec. XIV...
Definizione completa

Muting

Tecn. Comando che, negli amplificatori elettronici, abbassa il volume...
Definizione completa

Computazionale

Relativo alla computazione linguistica c., branca della linguistica che si fonda su principi matematici e opera con l'ausilio del calcolatore...
Definizione completa

Flogosi

Med. Infiammazione sec. XVIII...
Definizione completa

Diapason

1 Piccolo strumento formato da una forcella d'acciaio che, messa in vibrazione, emette con grande purezza il la della terza...
Definizione completa

Inusuale

Insolito o addirittura fuori del normale: una cortesia per lui i. sec. XVIII...
Definizione completa

Concavo

1 Di linea o superficie curva che forma una conca rispetto al punto di osservazione SIN rientrante 2 geom. angolo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6158

giorni online

517272

utenti