Caricamento...

Metamorfosi

Definizione della parola Metamorfosi

Ultimi cercati: Corrispondere - -semia - Mattutino - Consob - Coloristico

Definizione di Metamorfosi

Metamorfosi

[me-ta-mòr-fo-si] s.f. inv. [me-ta-mòr-fo-si] s.f. inv.
1 Nella mitologia classica, nelle fiabe, in opere letterarie, trasformazione soprannaturale di un essere o di un oggetto in un altro di diversa natura: la m. di un essere umano in pianta 2 estens. Mutamento, cambiamento radicale: la situazione politica negli ultimi tempi ha conosciuto una profonda m. 3 biol. Mutamento, nella forma e nella struttura, di un organismo vivente nelle varie fasi del suo sviluppo: m. delle farfalle sec. XV
270     0

Altri termini

Deficit

1 Difetto, lacuna: il lavoro presenta dei d....
Definizione completa

Stalinismo

1 Teoria e prassi politica adottata in Unione Sovietica da Stalin (1879-1953) come interpretazione dogmatica e rigida dei principi del...
Definizione completa

Telecronaca

Ripresa di un avvenimento, spec. sportivo, per mezzo di una telecamera e sua trasmissione mediante gli impianti televisivi, accompagnata dal...
Definizione completa

Capriccioso

1 Di umore volubile...
Definizione completa

Lardello

Piccolo pezzo di lardo, spec. quello usato per lardellare sec. XIV...
Definizione completa

Risaia

Terreno coltivato a riso, allagato in determinati periodi sec. XVIII...
Definizione completa

Protestante

Agg. Che si fonda sul protestantesimo: religione, chiesa p....
Definizione completa

Erbetta

1 Erba tenera appena spuntata 2 region. (al pl.) Nome generico che si attribuisce alle erbe odorose, gli aromi...
Definizione completa

Organoscopia

Med. Esame di organi effettuato tramite strumenti ottici introdotti in cavità naturali a. 1834...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5280

giorni online

443520

utenti