Caricamento...

Metamorfosi

Definizione della parola Metamorfosi

Ultimi cercati: Poppavia - Sghignazzo - Intellettivo - Vermentino - Indicato

Definizione di Metamorfosi

Metamorfosi

[me-ta-mòr-fo-si] s.f. inv. [me-ta-mòr-fo-si] s.f. inv.
1 Nella mitologia classica, nelle fiabe, in opere letterarie, trasformazione soprannaturale di un essere o di un oggetto in un altro di diversa natura: la m. di un essere umano in pianta 2 estens. Mutamento, cambiamento radicale: la situazione politica negli ultimi tempi ha conosciuto una profonda m. 3 biol. Mutamento, nella forma e nella struttura, di un organismo vivente nelle varie fasi del suo sviluppo: m. delle farfalle sec. XV
557     0

Altri termini

Count

Sport. Nel pugilato e nella lotta, conteggio (fino a dieci secondi) fatto dall'arbitro in caso di atterramento di uno dei...
Definizione completa

Buvette

Bar interno a ritrovi o uffici pubblici: la b. di Montecitorio a. 1885...
Definizione completa

Sublime

Agg. 1 lett. Molto elevato 2 fig. Che raggiunge i livelli più alti nei valori spirituali e artistici SIN eccelso...
Definizione completa

Amarra

Mar. Fune da ormeggio a. 1824...
Definizione completa

Marezzato

Che presenta striature: tessuto m....
Definizione completa

Landa 1

1 Pianura arida in cui predomina la vegetazione bassa, erbacea o arbustiva, inadatta alla coltivazione 2 estens. Territorio incolto, in...
Definizione completa

Capoclaque

Chi orchestra gli applausi della claque a. 1884...
Definizione completa

Infula

1 Benda di lana bianca portata intorno al capo dagli antichi sacerdoti, dalle vestali, dagli imperatori, in segno di consacrazione...
Definizione completa

Fortunello

Scherz. Persona particolarmente fortunata a. 1935...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti