Metamorfosi
Definizione della parola Metamorfosi
Ultimi cercati: Digeribile - Dermatologo - Affrancatrice - Boccolo - Iris
Definizione di Metamorfosi
Metamorfosi
[me-ta-mòr-fo-si] s.f. inv. [me-ta-mòr-fo-si] s.f. inv.
1 Nella mitologia classica, nelle fiabe, in opere letterarie, trasformazione soprannaturale di un essere o di un oggetto in un altro di diversa natura: la m. di un essere umano in pianta 2 estens. Mutamento, cambiamento radicale: la situazione politica negli ultimi tempi ha conosciuto una profonda m. 3 biol. Mutamento, nella forma e nella struttura, di un organismo vivente nelle varie fasi del suo sviluppo: m. delle farfalle sec. XV
Altri termini
Stregoneria
1 Attività dello stregone 2 Pratica di attività stregonesche, attraverso mediazioni diaboliche capaci di provocare effetti malvagi: esercitare la s...
Definizione completa
Svasatura 2
In floricoltura, estrazione di una pianta coltivata dal vaso per trasferirla in un contenitore più grande o per cambiare la...
Definizione completa
Risparmiare
V.tr.C 1 Ridurre il consumo di qlco. all'indispensabile SIN economizzare: r. l'acqua 2 Non affaticare qlcu. o una...
Definizione completa
Reclutamento
1 Chiamata, selezione e avviamento alle varie armi dei cittadini dichiarati idonei al servizio militare SIN arruolamento, leva: bando di...
Definizione completa
Bicchiere
1 Piccolo recipiente di varie fogge usato per bere: b. di cristallo, di plastica facile come bere un b. d'acqua...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6183
giorni online
519372
