Caricamento...

Mercantilismo

Definizione della parola Mercantilismo

Ultimi cercati: Scritta - Seriale - Sillabazione - Stratagemma - Statalista

Definizione di Mercantilismo

Mercantilismo

[mer-can-ti-lì-smo] s.m. [mer-can-ti-lì-smo] s.m.
Insieme di dottrine e di politiche economiche sviluppatesi a cavallo tra i secc. XVI e XVII che vedono nel commercio estero la principale attività economica capace di incrementare la ricchezza dello stato a. 1872
747     0

Altri termini

Scottare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Causare in qlcu. una bruciatura: il sole ha scottato i bambini 2 Fare cuocere un alimento...
Definizione completa

Pirene

Chim. Idrocarburo aromatico estratto dal catrame di carbon fossile, utilizzato nell'industria dei coloranti a. 1871...
Definizione completa

Tabù

1 Divieto di fare certe cose o di pronunciare parole o di avere rapporti con persone considerate sacre: violare un...
Definizione completa

Superwelter

Agg. sport. Nel pugilato, di categoria di atleti intermedia tra i pesi welter e i pesi medi: pesi s. s...
Definizione completa

Proto

In una tipografia, tecnico che dirige il reparto impostazione e composizione del lavoro...
Definizione completa

Ciucciata

Fam. Succhiata, poppata, spec. se reiterata a. 1987...
Definizione completa

Dottrina

1 Complesso di conoscenze acquisite con uno studio sistematico SIN cultura, erudizione, sapere: persona di vasta d. 2 ant. Apprendimento...
Definizione completa

Intatto

1 Che non è stato toccato: neve i. 2 estens. Integro: patrimonio i....
Definizione completa

Quadratura

1 L'operazione del ridurre qlco. a forma di quadrato...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti