Caricamento...

Mercanteggiamento

Definizione della parola Mercanteggiamento

Ultimi cercati: Brio 2 - Illusione - Intessere - Melassa - Commisto

Definizione di Mercanteggiamento

Mercanteggiamento

M. tra partiti • a. 1952
Contrattazione su cose com. considerate non venali con motivazioni spesso spregevoli o su beni venali tirando sul prezzo: m. di voti
555     0

Altri termini

Facciale

Della faccia: nervo f. a. 1831...
Definizione completa

Serpa

1 Sedile riservato al cocchiere nelle carrozze e nelle diligenze: stare in s. 2 mar. Posto sopraelevato sull'estrema prora delle...
Definizione completa

Siemens

Elettr. Unità di misura della conduttanza elettrica a. 1937...
Definizione completa

Libello

Opuscolo fortemente satirico, provocatorio o diffamatorio, spesso anonimo sec. XIV...
Definizione completa

Nictalopia

Med. Capacità visiva notturna superiore alla norma a. 1821...
Definizione completa

Autocoscienza

1 filos. Consapevolezza che l'io ha di sé come soggetto di pensiero 2 psicol. Analisi psicanalitica o indagine psicologica del...
Definizione completa

Complicanza

Med. Aggravamento delle condizioni di salute che rende più difficile l'esito positivo di una malattia o di un intervento chirurgico...
Definizione completa

Schiusa

Il dischiudersi di uova e bozzoli e l'uscita degli animali: la s. dei pulcini, dei bachi da seta a. 1871...
Definizione completa

Orientalista

Studioso, specialista di lingue e culture dell'Oriente a. 1838...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti