Caricamento...

Mercanteggiamento

Definizione della parola Mercanteggiamento

Ultimi cercati: Diaforesi - Défilé - Eptasillabo - Affidatario - Cannellone

Definizione di Mercanteggiamento

Mercanteggiamento

M. tra partiti • a. 1952
Contrattazione su cose com. considerate non venali con motivazioni spesso spregevoli o su beni venali tirando sul prezzo: m. di voti
585     0

Altri termini

Metà

1 Una delle due parti identiche che, unita all'altra, costituisce l'intero: dividere in due m. esatte...
Definizione completa

Mandamentale

Dir. Di un mandamento: carcere m. a. 1884...
Definizione completa

Colera

Med. Malattia epidemica d'origine intestinale che si manifesta con diarrea, vomito, collasso sec. XVIII...
Definizione completa

Contuso

Agg. Caratterizzato dalla presenza di una contusione: ferita c. s.m. (f. -sa) Chi ha subito una contusione: i c...
Definizione completa

Motofalciatrice

Falciatrice su ruote a motore a. 1958...
Definizione completa

Riempimento

Atto ed effetto del riempire: r. di un serbatoio...
Definizione completa

Cuocere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Trattare col calore sostanze alimentari, e per estens., anche altri materiali, ottenendo una modificazione delle loro...
Definizione completa

Pene

Anat. Organo esterno dell'apparato genitale maschile...
Definizione completa

Compartimento

1 Ciascuna delle parti risultanti dalla suddivisione di uno spazio o di una superficie SIN scomparto c. stagno, ciascuno degli...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti