Massoneria
Definizione della parola Massoneria
Ultimi cercati: Vertigine - Signorile - Galoppatoio - Intavolatura - Convertibile
Definizione di Massoneria
Massoneria
è tuttora esistente, con finalità e rituali diversi 2 estens. Tendenza all'aiuto reciproco tra coloro che appartengono a uno stesso ambiente, gruppo, settore ecc. SIN consorteria • sec. XVIII
1 Società segreta riservata agli uomini, nata in Inghilterra nel sec. XVIII e ispirata al razionalismo, che si è poi affermata in vari paesi propugnando un'ideologia umanitaria
Altri termini
Scioperato
Agg. Che non si impegna minimamente nel lavoro e non ha regole nel modo di vivere SIN ozioso, sfaccendato: uomo...
Definizione completa
Gallo 1
1 Uccello domestico, maschio della gallina, con grande cresta e piumaggio vistoso specialmente nella coda fig. fare il g., fare...
Definizione completa
Riformare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Formare di nuovo qlco. SIN ricostituire: r. una squadra 2 Trasformare qlco. attraverso modifiche e innovazioni...
Definizione completa
Seguitare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Non smettere, continuare un'attività: s. gli studi...
Definizione completa
Pileoriza
Bot. Rivestimento cellulare che protegge l'estremità di una radice a. 1906...
Definizione completa
Fondiglio
Residuo di liquidi, che si deposita sul fondo di un recipiente SIN sedimento sec. XVI...
Definizione completa
Rigenerazione
1 biol. Ricostituzione di tessuto o organo leso 2 fig. Rinnovamento spirituale o morale SIN rinascita: la r. politica di...
Definizione completa
Geodinamica
Studio degli agenti naturali, esogeni ed endogeni, che modificano continuamente la crosta terrestre a. 1887...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132