Massoneria
Definizione della parola Massoneria
Ultimi cercati: Aerare - Esoticità - Paga - Sposato - Tatticismo
Definizione di Massoneria
Massoneria
è tuttora esistente, con finalità e rituali diversi 2 estens. Tendenza all'aiuto reciproco tra coloro che appartengono a uno stesso ambiente, gruppo, settore ecc. SIN consorteria • sec. XVIII
1 Società segreta riservata agli uomini, nata in Inghilterra nel sec. XVIII e ispirata al razionalismo, che si è poi affermata in vari paesi propugnando un'ideologia umanitaria
Altri termini
Cateto
Geom. In un triangolo rettangolo, ciascuno dei due lati adiacenti all'angolo retto sec. XVIII...
Definizione completa
Ascella
1 anat. Incavo che sottostà all'articolazione del braccio con la spalla 2 bot. Angolo che il picciolo della foglia forma...
Definizione completa
Batterista
1 mus. Suonatore di batteria 2 Operaio elettrotecnico addetto alla produzione di batterie elettriche a. 1950...
Definizione completa
Lontananza
1 Distanza in senso spaziale: essere poco visibile per la l. in l., da lontano 2 Stato di chi si...
Definizione completa
Acclamazione
Elezione senza votazione per consenso generale espresso a gran voce, applaudendo: una proposta approvata per a. sec. XVI...
Definizione completa
Frego
Segno tracciato su una scritta o un disegno o un'immagine a significare disapprovazione, annullamento SIN rigo: tirare un f. su...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488