Caricamento...

Massoneria

Definizione della parola Massoneria

Ultimi cercati: Impeditivo - Fonetico - Pendant - Romanticheria - Sospettoso

Definizione di Massoneria

Massoneria

è tuttora esistente, con finalità e rituali diversi 2 estens. Tendenza all'aiuto reciproco tra coloro che appartengono a uno stesso ambiente, gruppo, settore ecc. SIN consorteria • sec. XVIII
1 Società segreta riservata agli uomini, nata in Inghilterra nel sec. XVIII e ispirata al razionalismo, che si è poi affermata in vari paesi propugnando un'ideologia umanitaria
858     0

Altri termini

Glutinato

Addizionato con glutine: pasta g. a. 1909...
Definizione completa

Collenchima

Bot. Tessuto vegetale di sostegno, flessibile, vivo, proprio delle parti giovani dei fusti a. 1875...
Definizione completa

Cedrina

Arbusto dotato di foglie lanceolate, ricche, nella pagina inferiore, di piccole prominenze da cui promana aroma di cedro sec. XVI...
Definizione completa

Occlusivo

Agg. Relativo a un'occlusione di suono che si articola mediante una chiusura completa del condotto orale...
Definizione completa

Frazionistico

In politica, relativo al frazionismo a. 1956...
Definizione completa

Gastroscopio

Med. Strumento che consente l'ispezione delle pareti dello stomaco ed eventualmente il prelievo di una particella di mucosa a. 1970...
Definizione completa

Causeur

Piacevole conversatore a. 1913...
Definizione completa

Dinosauro

Nome generico di molte specie di animali fossili, erbivori e carnivori vissuti dal triassico al cretaceo (circa 180 milioni di...
Definizione completa

Culatta

1 Parte posteriore dei calzoni o toppa lì cucita 2 Parte posteriore di una bocca da fuoco, contenente la carica...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti