Massoneria
Definizione della parola Massoneria
Ultimi cercati: Esedra - Fonetico - Paraletteratura - Romanticheria - Frivolo
Definizione di Massoneria
Massoneria
è tuttora esistente, con finalità e rituali diversi 2 estens. Tendenza all'aiuto reciproco tra coloro che appartengono a uno stesso ambiente, gruppo, settore ecc. SIN consorteria • sec. XVIII
								1 Società segreta riservata agli uomini, nata in Inghilterra nel sec. XVIII e ispirata al razionalismo, che si è poi affermata in vari paesi propugnando un'ideologia umanitaria
								
								
							Altri termini
Zigrino
1 Pelle conciata del pescecane o della razza, molto ruvida, usata per levigare materiali duri, come l'avorio o l'ebano 2...
								Definizione completa
							Paraneve
1 Mezzo adottato per riparare le linee ferroviarie e le strade dalla neve 2 Ghetta o cavigliera di tessuto impermeabile...
								Definizione completa
							Molleggiare
V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Riferito a poltrone, letti e sim., avere elasticità 2 Ondeggiare il corpo elasticamente v...
								Definizione completa
							Vernaccia
1 (pl. -ce) Uva bianca o nera prodotta da alcuni vitigni originari della Liguria 2 (inv.) Il vitigno omonimo...
								Definizione completa
							Sfollare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Riferito a un insieme di persone, sgombrare un luogo in cui si erano radunate: il pubblico...
								Definizione completa
							Incapsulamento
1 Rivestimento con una capsula: i. di un dente 2 Chiusura ottenuta con una capsula: i. di bottiglie, di flaconi...
								Definizione completa
							Mestolata
1 Colpo dato con una mestola o con un mestolo 2 Quantità di malta e sim. che si prende con...
								Definizione completa
							Ciniglia
1 Filato a forma di cordoncino peloso usato per tessuti spugnosi o vellutati 2 Tessuto, morbido e spugnoso, fatto con...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			