Caricamento...

Martingala

Definizione della parola Martingala

Ultimi cercati: Calzone - Collottola - Impellicciato 1 - Incretinire - Guancialetto

Definizione di Martingala

Martingala

[mar-tin-gà-la] s.f. [mar-tin-gà-la] s.f.
Sorta di piccola cintura che si applica all'altezza della vita sulla parte posteriore di un abito, di un cappotto o di una giacca, come ornamento sec. XVI
872     0

Altri termini

Dottore

1 (anche con riferimento a donna...
Definizione completa

Coltrice

Materasso, giaciglio sec. XII...
Definizione completa

Sperare

V.tr. [sogg-v-arg] Attendere fiduciosamente qlco. che si desidera SIN augurarsi, confidare: s. un bel voto...
Definizione completa

Riammettere

Ammettere di nuovo qlcu. in un luogo...
Definizione completa

Brontolone

Agg. Che ha l'abitudine di lagnarsi, di rimproverare: un marito b. s.m. (f. -na) Chi brontola spesso...
Definizione completa

Cambiario

Attinente alla cambiale: vaglia c. sec. XVIII...
Definizione completa

Botola

Apertura di modeste dimensioni che mette in comunicazione un vano sottostante e uno soprastante, chiusa con un'imposta ribaltabile: una b...
Definizione completa

Squadristico

Relativo allo squadrismo, con valore spreg.: gesto s. a. 1970...
Definizione completa

Traveggole

Usato solo nella loc. avere le t., vedere una cosa per un'altra, ingannarsi nel vedere sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti