Caricamento...

Martingala

Definizione della parola Martingala

Ultimi cercati: Verace - Camice - Rampollare - Replica - Falsetto

Definizione di Martingala

Martingala

[mar-tin-gà-la] s.f. [mar-tin-gà-la] s.f.
Sorta di piccola cintura che si applica all'altezza della vita sulla parte posteriore di un abito, di un cappotto o di una giacca, come ornamento sec. XVI
852     0

Altri termini

Scatafascio

Vedi catafascio...
Definizione completa

Retroflessione

Ripiegamento all'indietro...
Definizione completa

Rovescia

Parte opposta al diritto alla r., al contrario, per il verso sbagliato: infilare una maglia alla r....
Definizione completa

Trasmittente

Agg. Che trasmette...
Definizione completa

Cannellino

1 Vino bianco amabile dei Castelli Romani 2 (spec. pl.) Fagiolo bianco piuttosto piccolo sec. XVI...
Definizione completa

Angustiare

V.tr. [sogg-v-arg] Portare qlcu. in uno stato di ansia, afflizione SIN angosciare, affliggere: l'attesa mi angustia angustiarsi v.rifl...
Definizione completa

Radiotelevisivo

Della radiotelevisione a. 1970...
Definizione completa

Sfarinato

Agg. 1 Ridotto in farina o in polvere: ceci s. 2 Che ha scarsa consistenza: mele mature e s. s...
Definizione completa

Scottare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Causare in qlcu. una bruciatura: il sole ha scottato i bambini 2 Fare cuocere un alimento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti