Caricamento...

Marrancio

Definizione della parola Marrancio

Ultimi cercati: Allotrapianto - Diradamento - Informatico - Infruttifero - Incasso

Definizione di Marrancio

Marrancio

[mar-ràn-cio] s.m. ( pl. -ci) [mar-ràn-cio] s.m. ( pl. -ci)
Coltello di grosse dimensioni che serve ai macellai per squartare le bestie a. 1863
870     0

Altri termini

Vivo

Agg. 1 Che vive...
Definizione completa

Natica

Anat. Nell'uomo e in alcuni animali (p.e. cavallo, scimmia) ciascuna delle due masse di carne muscolosa, di forma arrotondata...
Definizione completa

Radiologia

1 fis. Disciplina che studia le radiazioni elettromagnetiche (spec. i raggi X e g) e quelle corpuscolari, nonché le loro...
Definizione completa

Tenar

Anat. Muscolo che si trova nel palmo della mano, alla base del pollice In funzione di agg. inv., nella loc...
Definizione completa

Sentinella

Soldato armato posto di guardia a luoghi, mezzi, persone: cambio delle s....
Definizione completa

Gallico 1

Agg. 1 Della Gallia, regione storica pressappoco corrispondente alla Francia e al Belgio...
Definizione completa

Appendere

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Agganciare, attaccare qlco. a un sostegno: a. il cappotto all'attaccapanni...
Definizione completa

Fondovalle

Parte pianeggiante di una valle, dove sorgono solitamente i centri abitati a. 1929...
Definizione completa

Dibattere

V.tr. [sogg-v-arg] Scuotere, agitare qlco....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti