Caricamento...

Mareografo

Definizione della parola Mareografo

Ultimi cercati: Canapicolo - Cestello - Rateo - Sciamanico - Sperequazione

Definizione di Mareografo

Mareografo

[ma-re-ò-gra-fo] s.m. [ma-re-ò-gra-fo] s.m.
Strumento che registra le variazioni del livello del mare in rapporto alle maree a. 1913
788     0

Altri termini

Ideografia

Sistema di scrittura in cui vengono rappresentati simbolicamente i contenuti concettuali della comunicazione (di contro alla scrittura alfabetica basata sull'indicazione...
Definizione completa

Scarificazione

1 med. Incisione della pelle a scopo diagnostico o terapeutico 2 etnol. Tatuaggio a scopo rituale, praticato da alcune popolazioni...
Definizione completa

Vicedirettore

Sostituto del direttore in caso di assenza e suo collaboratore a. 1819...
Definizione completa

Liocorno

Animale fantastico con corpo da cavallo, coda da leone e un lungo corno fra gli occhi...
Definizione completa

Sincronizzazione

Realizzazione di una coincidenza o concordanza temporale fra due o più fasi o elementi: s. dei suoni e delle immagini...
Definizione completa

Restio

1 Di animale da sella o da tiro, che non vuole andare avanti SIN ricalcitrante 2 estens. Di persona, che...
Definizione completa

Disavventura

Evento, caso sfavorevole che procura conseguenze dannose o spiacevoli SIN contrarietà: narrare le proprie d. per d., per disgrazia, per...
Definizione completa

Pendolino 1

1 Pendolo di piccole dimensioni utilizzato dai rabdomanti 2 p. elettrico, piccolo pendolo in sughero o sambuco, usato negli esperimenti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti