Caricamento...

Mareografo

Definizione della parola Mareografo

Ultimi cercati: Balia 1 - Rinascimentale - Torrefazione - Matricolare - Frego

Definizione di Mareografo

Mareografo

[ma-re-ò-gra-fo] s.m. [ma-re-ò-gra-fo] s.m.
Strumento che registra le variazioni del livello del mare in rapporto alle maree a. 1913
742     0

Altri termini

Intralcio

Ostacolo, difficoltà: essere d'i. sec. XVIII...
Definizione completa

Minoranza

1 La parte minore di un insieme di persone o di cose (si contrappone a maggioranza): gli studenti bocciati sono...
Definizione completa

Endoscopio

Med. Strumenti dotato di un gruppo ottico e di illuminazione con cui si esegue l'endoscopia, dotato a volte di dispositivi...
Definizione completa

Passiflora

Pianta, perlopiù rampicante, diffusa soprattutto nelle zone dell'America tropicale, con bei fiori bianchi all'interno e verdi all'esterno...
Definizione completa

Pico-

Primo elemento di composti del l. scientifico, nei quali, anteposto a una unità di misura, la moltiplica per 10–12...
Definizione completa

Quantistico

Fis. Relativo alla teoria dei quanti: ipotesi q. a. 1930...
Definizione completa

Tournée

Serie di esibizioni e di spettacoli tenuti da un artista o da una compagnia in diversi luoghi, entro un certo...
Definizione completa

Qualificativo

Che serve a distinguere con una qualifica aggettivo q., in grammatica, che indica una qualità, come bello, intelligente, noioso |...
Definizione completa

Antimeridiano 2

Geogr. Meridiano terrestre opposto di 180 gradi a quello preso in considerazione a. 1965...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti