Caricamento...

Mareografo

Definizione della parola Mareografo

Ultimi cercati: Fissato - Pomiciatura - Tauromachia - Convenuto - Glucoside

Definizione di Mareografo

Mareografo

[ma-re-ò-gra-fo] s.m. [ma-re-ò-gra-fo] s.m.
Strumento che registra le variazioni del livello del mare in rapporto alle maree a. 1913
703     0

Altri termini

Confessionalismo

Posizione ideologica di chi sostiene che lo stato debba conformarsi ai principi di una particolare confessione religiosa a. 1956...
Definizione completa

Giansenismo

Movimento religioso dei secc. XVII-XVIII, caratterizzato per l'impegno a una vita moralmente rigorosa e austera sec. XVII...
Definizione completa

Densimetro

Fis. Strumento per misurare densità a. 1869...
Definizione completa

Decretone

Nel l. giornalistico, decreto ampio e articolato che contiene numerose disposizioni miranti a un unico fine: d. fiscale a. 1900...
Definizione completa

Sghiacciare

V.tr. [sogg-v-arg] Scongelare, sgelare qlco.: s. i pesci surgelati v.intr. (aus. essere o avere) [sogg-v] Scongelare sghiacciarsi...
Definizione completa

Cavezza

Corda, striscia di cuoio, che passata intorno al muso o tra le corna di un animale, consente di condurlo a...
Definizione completa

Distanziatore

Mecc. Elemento che serve per tenere a una determinata distanza due o più pezzi a. 1941...
Definizione completa

Martellante

Insistente, battente, incalzante: interrogatorio m. sec. XVII...
Definizione completa

Palmipede

Agg. zool. Di uccello nuotatore con i piedi palmati s.m. Nel sign. dell'agg. sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti