Caricamento...

Mantellina

Definizione della parola Mantellina

Ultimi cercati: Bimestre - Bleno- - Temperato - Rassettatura - Essiccazione

Definizione di Mantellina

Mantellina

[man-tel-lì-na] s.f. [man-tel-lì-na] s.f.
1 Impermeabile leggero 2 Mantella corta di certe uniformi: la m. grigioverde sec. XIII
561     0

Altri termini

Microcefalia

Med. Ridotto sviluppo del cranio, spesso accompagnato da deficienza psichica a. 1841...
Definizione completa

Palandrana

1 Ampia e lunga veste da camera per uomo, in uso nel passato 2 Abito ampio, sformato e inelegante, spec...
Definizione completa

Cortocircuito

Elettr. Connessione a bassa resistenza tra due punti di un circuito elettrico, che provoca un eccessivo e dannoso passaggio di...
Definizione completa

Assimilatore

Agg. Che assimila: organo a....
Definizione completa

Lealismo

1 Lealtà nei confronti del sovrano...
Definizione completa

Radicalizzare

V.tr. [sogg-v-arg] Esasperare una situazione, impedendo ogni compromesso: la discussione ha radicalizzato il contrasto radicalizzarsi v.rifl. [sogg-v] Detto...
Definizione completa

Gamo-

Primo e secondo elemento atono di composti dotti e del l. scientifico in cui significa “unione”, “congiunzione” (gamopetalo, poligamo)...
Definizione completa

Incunabolo

1 Denominazione dei primi libri a stampa (fino all'anno 1500) modellati sui codici coevi 2 fig. (al pl.) Origini...
Definizione completa

Otorinolaringoiatria

Parte della medicina che studia le malattie dell'orecchio, del naso e della gola a. 1940...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti