Caricamento...

Manopola

Definizione della parola Manopola

Ultimi cercati: Aggetto - Allocutivo - Prelievo - Ramengo - Divaricamento

Definizione di Manopola

Manopola

A. 1940 (1)
1 In una leva, un manubrio ecc., la parte che viene impugnata SIN impugnatura: la m. del cambio 2 Parte della spada che protegge la mano 3 Guanto col solo dito pollice indipendente, mentre le altre quattro dita rimangono unite SIN muffola 4 Comando girevole di regolazione di un apparecchio o di un congegno SIN pomello: le m. dell'amplificatore sec. XVI nel sign. di “parte dell'armatura”
831     0

Altri termini

Cannoniera

1 Piccola nave da guerra armata con cannoni leggeri 2 Apertura da cui sporgevano i pezzi d'artiglieria sec. XVI...
Definizione completa

Omozigote

Agg. biol. 1 In genetica, di una coppia di cromosomi aventi, nei punti corrispondenti, due geni identici 2 Di individuo...
Definizione completa

Colorismo

Nelle arti figurative, priorità assegnata al colore nella ricerca stilistica...
Definizione completa

Fragranza

Profumo delicato e intenso: la f. del pane appena sfornato sec. XIV...
Definizione completa

Altitudine

Altezza di un luogo rispetto al livello del mare SIN quota: a questa a. l'ossigeno è scarso sec. XIV...
Definizione completa

Romanziere

Scrittore di romanzi, nel sign. moderno della parola sec. XVIII...
Definizione completa

Agit-prop

Agitatore, propagandista a. 1945...
Definizione completa

Prodromo

1 Fatto, fenomeno che costituisce il segno premonitore di qlco. SIN preannuncio, avvisaglia: i p. di una crisi politica 2...
Definizione completa

Salsicciotto

1 Corta salsiccia di grosse dimensioni che si consuma cruda 2 Lungo cilindro di stoffa ripieno di segatura o altro...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti