Manopola
Definizione della parola Manopola
Ultimi cercati: Linificio - Linotipia - Sottogamba - Sconsigliare - Suggerimento
Definizione di Manopola
Manopola
A. 1940 (1)
								1 In una leva, un manubrio ecc., la parte che viene impugnata SIN impugnatura: la m. del cambio 2 Parte della spada che protegge la mano 3 Guanto col solo dito pollice indipendente, mentre le altre quattro dita rimangono unite SIN muffola 4 Comando girevole di regolazione di un apparecchio o di un congegno SIN pomello: le m. dell'amplificatore sec. XVI nel sign. di “parte dell'armatura”
								
								
							Altri termini
Gliommero
Metr. Forma poetica in endecasillabi di origine napoletana, in forma di frottola sec. XIV...
								Definizione completa
							Portaombrelli
1 Grande vaso o altro contenitore per depositare gli ombrelli bagnati all'ingresso di un locale 2 Custodia per riporre l'ombrello...
								Definizione completa
							Mezzuccio
Spreg. Espediente gretto e meschino: non ce la puoi fare con questi m. sec. XVIII...
								Definizione completa
							Smacchiatore
1 (f. -trice) Addetto a smacchiare gli indumenti 2 Solvente usato per togliere le macchie su indumenti e superfici a...
								Definizione completa
							Picco 1
1 Cima montuosa particolarmente aguzza, scoscesa e solitaria  a p., perpendicolarmente, a piombo: scogliera a p. sul mare | andare...
								Definizione completa
							Scampanatura
Allargamento di una gonna o dei pantaloni nella parte inferiore a. 1966...
								Definizione completa
							Aggiungere
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Unire qlco. ad altro già presente: a. un nome alla lista...
								Definizione completa
							Ampollina
Lit. Ciascuna delle due ampolle per l'acqua e il vino usate durante la messa sec. XIV...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			