Manopola
Definizione della parola Manopola
Ultimi cercati: Aggetto - Allocutivo - Soprattassa - Incolto - Sud
Definizione di Manopola
Manopola
A. 1940 (1)
1 In una leva, un manubrio ecc., la parte che viene impugnata SIN impugnatura: la m. del cambio 2 Parte della spada che protegge la mano 3 Guanto col solo dito pollice indipendente, mentre le altre quattro dita rimangono unite SIN muffola 4 Comando girevole di regolazione di un apparecchio o di un congegno SIN pomello: le m. dell'amplificatore sec. XVI nel sign. di “parte dell'armatura”
Altri termini
Abbreviazione
1 Riduzione: a. dell'orario 2 Accorciamento di una parola e la forma che ne risulta: segno di a....
Definizione completa
Brevettare
[sogg-v-arg] Munire di brevetto una propria invenzione: b. un macchinario [sogg-v-arg+compl.pred] Assegnare un brevetto a qlcu., riconoscendolo abile a...
Definizione completa
Cannolicchio
1 Cappalunga 2 (spec. pl.) Pasta alimentare a forma di cilindretto corto e forato, adatta a minestroni sec. XVII...
Definizione completa
Procinto
Usato solo nella loc. cong. in p. di, sul punto di, nell'imminenza di, seguita da prop. con verbo all'inf.:...
Definizione completa
Temperatura
1 fis. Grandezza fisica che esprime la condizione termica di un corpo, cioè la sua capacità di scambiare calore con...
Definizione completa
Molare 2
Agg. 1 Di mola pietra m., con cui si costruiscono le macine 2 med. Relativo alla mola vescicolare: gravidanza m...
Definizione completa
Onorifico
Conferito per onorare: titolo o. carica o., quella che non prevede retribuzioni e non dà effettivi poteri sec. XVII...
Definizione completa
Antiestetico
Che urta i criteri di una determinata sensibilità estetica SIN sgraziato a. 1902...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996