Caricamento...

Mannite

Definizione della parola Mannite

Ultimi cercati: Coscritto - Dottrinale - Eterozigote - Adottare - Chiassile

Definizione di Mannite

Mannite

[man-nì-te] s.f. [man-nì-te] s.f.
chim. Alcol esavalente, componente principale della manna, usato in medicina come leggero purgante a. 1841
566     0

Altri termini

Antiruggine

Sostanza che impedisce o rallenta la formazione di ruggine su superfici ferrose: dare l'a. Anche in funzione di agg. a...
Definizione completa

Tomista

Agg. Di Tommaso d'Aquino, del tomismo s.m. e f. Seguace del tomismo sec. XVII...
Definizione completa

Promozione

1 Avanzamento di carriera: p. a capoufficio...
Definizione completa

Svecchiare

Rinnovare qlco. eliminando ciò che non è attuale o moderno SIN ammodernare: s. il guardaroba sec. XVI...
Definizione completa

Ispanismo

Ling. Parola, locuzione, costrutto tipico della lingua spagnola entrato in un'altra lingua (p.e. flamenco, matador, siesta) a. 1869...
Definizione completa

Cimicioso

Infestato dalle cimici a. 1940...
Definizione completa

Cinico

Agg. 1 Indifferente ai sentimenti e alla morale comune...
Definizione completa

Ipocondrio

Anat. Regione superiore e laterale dell'addome: i. destro, sinistro sec. XV...
Definizione completa

Poetare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Comporre poesie v.tr. [sogg-v-arg] Mettere in versi, raccontare qlco. in poesia sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti