Caricamento...

Mannite

Definizione della parola Mannite

Ultimi cercati: Piagnucolio - Pro capite - Cortisone - Eiettabile - Franamento

Definizione di Mannite

Mannite

[man-nì-te] s.f. [man-nì-te] s.f.
chim. Alcol esavalente, componente principale della manna, usato in medicina come leggero purgante a. 1841
482     0

Altri termini

Scusare

V.tr. [sogg-v-arg] Discolpare qlcu., considerare con indulgenza una persona e i suoi comportamenti SIN giustificare: s. un figlio...
Definizione completa

Cubitale

1 Della misura di un cubito...
Definizione completa

Zenzero

Pianta erbacea tipica delle zone tropicali, da cui si ricavano una droga usata sia in medicina che in cucina, e...
Definizione completa

Inutilità

1 Inefficacia, vanità: i. di uno sforzo...
Definizione completa

Decaffeinare

Trattare con un solvente i semi del caffè, togliendone la caffeina a. 1963...
Definizione completa

Incomodo

Ciò che reca fastidio o disagio SIN disturbo, seccatura: gli i. della forzata convivenza sec. XIV...
Definizione completa

Arrabattarsi

Darsi da fare in ogni modo, ma con mezzi modesti, perlopiù senza grandi risultati...
Definizione completa

Ghibli

Forte vento di sud, caldo e asciutto, che spira nell'Africa settentrionale a. 1918...
Definizione completa

Gastrite

Med. Infiammazione della parete gastrica a. 1835...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti