Caricamento...

Mannite

Definizione della parola Mannite

Ultimi cercati: Arto - Dottrinale - Sentenzioso - Smaniare - Sorpreso

Definizione di Mannite

Mannite

[man-nì-te] s.f. [man-nì-te] s.f.
chim. Alcol esavalente, componente principale della manna, usato in medicina come leggero purgante a. 1841
567     0

Altri termini

Positivismo

1 filos. Corrente di pensiero di metà Ottocento che pone la scienza a fondamento della conoscenza ed estende il metodo...
Definizione completa

Cagionevole

Che si ammala facilmente, delicato: salute c. sec. XIV...
Definizione completa

Paramento

1 lit. Ogni indumento che indossa il ministro del culto durante la messa...
Definizione completa

Chihuahua

Cane di piccolissima taglia, a pelo raso, di colore giallo-bruno, con occhi e orecchie grandi a. 1956...
Definizione completa

Evitare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Cercare di non incontrare qlcu., schivarlo...
Definizione completa

Suffrutice

Bot. Pianta perenne, simile a un piccolo arbusto, in cui le parti inferiori del germoglio sono lignificate, le superiori erbacee...
Definizione completa

Adottato

Agg. Che ha assunto la condizione di figlio legittimo di una coppia pur essendo nato da altri genitori: bambino a...
Definizione completa

Glossa

1 Presso gli antichi Greci, parola o espressione che abbisognava di spiegazione...
Definizione completa

Egemonico

Che ha carattere di egemonia: potere e....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti