Caricamento...

Manina

Definizione della parola Manina

Ultimi cercati: Complicatezza - Spasimante - Strabuzzare - Microchip - Preliminare

Definizione di Manina

Manina

[ma-nì-na] s.f. [ma-nì-na] s.f.
1 In usi vezz., nel l. infantile, mano di bambino 2 bot. Ditola sec. XVI
766     0

Altri termini

Bricolage

Lavoro dilettantesco di tipo artigianale eseguito per hobby a. 1976...
Definizione completa

Spicciolato

Distinto, isolato...
Definizione completa

Suffumigio

1 Inalazione di medicinali sotto forma di vapore a scopo terapeutico...
Definizione completa

Romancio

Lingua neolatina affine al ladino dolomitico parlata nel cantone svizzero dei Grigioni Anche in funzione di agg.: lingua r...
Definizione completa

Panoramico

1 Che permette di vedere un ampio panorama, che offre una gradevole vista: zona p....
Definizione completa

Acribia

Accuratezza nel lavoro critico SIN scrupolosità, precisione: a. filologica a. 1892...
Definizione completa

Insidiare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Fare oggetto qlcu. o qlco. di insidie: i. l'onorabilità di una persona 2 Cercare di sedurre...
Definizione completa

Vestale

1 Nella Roma antica, sacerdotessa che custodiva il fuoco sacro della città 2 fig. Persona che tutela con intransigenza valori...
Definizione completa

Strapuntino

1 mar. Materasso della branda dei marinai 2 Seggiolino pieghevole usato su alcuni mezzi di trasporto o in cinema e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti