Caricamento...

Manina

Definizione della parola Manina

Ultimi cercati: Cardiocircolatorio - Nascere 2 - Scremare - Troneggiare - Precisione

Definizione di Manina

Manina

[ma-nì-na] s.f. [ma-nì-na] s.f.
1 In usi vezz., nel l. infantile, mano di bambino 2 bot. Ditola sec. XVI
721     0

Altri termini

Smagnetizzare

V.tr. [sogg-v-arg] fis. Annullare o ridurre il magnetismo di qlco.: s. un nastro registrato smagnetizzarsi v.rifl. [sogg-v]...
Definizione completa

Velare 1

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Coprire qlco. con un tessuto leggero: v. un quadro 2 estens. Ricoprire qlco. con uno strato...
Definizione completa

Melenso

1 Insignificante, privo di valore, di originalità SIN insulso, banale: discorsi m....
Definizione completa

Epatomegalia

Med. Ingrossamento anormale del fegato a. 1951...
Definizione completa

Dissacrare

1 Sconsacrare qlcu. o qlco.: d. una chiesa 2 Mettere in discussione idee, istituzioni o persone considerate quasi intoccabili:...
Definizione completa

Tropo-

Primo e secondo elemento (in tale caso sempre atono) di composti del l. scientifico nei quali indica una tendenza a...
Definizione completa

Portachiavi

Anello o piccola custodia in cui si tengono riunite le chiavi Anche in funzione di agg.: ciondolo p. a...
Definizione completa

Tea

Bot. rosa t., varietà di rosa da giardino che emana profumo di tè a. 1884...
Definizione completa

Lob

Nel tennis, pallonetto a. 1930...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti