Caricamento...

Manina

Definizione della parola Manina

Ultimi cercati: Clou - Solfeggiare - Proboscide - Compagnone - Computerizzare

Definizione di Manina

Manina

[ma-nì-na] s.f. [ma-nì-na] s.f.
1 In usi vezz., nel l. infantile, mano di bambino 2 bot. Ditola sec. XVI
683     0

Altri termini

Inserzione

1 Introduzione di un elemento in un altro con il quale si integra, raggiungendo la completezza o costituendo un'unità funzionante...
Definizione completa

Accollo

1 dir. Contratto attraverso cui qlcu. assume l'obbligo di un debito altrui 2 arch. Aggetto 3 mar. Lato della vela...
Definizione completa

Altimetrico

Relativo all'altimetria o all'altimetro curva a., sulle carte topografiche, linea che unisce tutti i punti che si trovano alla stessa...
Definizione completa

Svirgolare

Nel calcio, colpire la palla di striscio a. 1960...
Definizione completa

Travatura

Edil. 1 Costruzione di strutture portanti con travi di legno, metallo o cemento armato, a sostegno di tetti, ponti e...
Definizione completa

Elettrocardiogramma

Med. Tracciato che registra le correnti d'azione del cuore e rileva eventuali lesioni, alterazioni del ritmo ecc. a. 1913...
Definizione completa

Sbrodolamento

1 Fuoriuscita di brodo o altri cibi semiliquidi sul mento, sulla tavola o sui vestiti 2 fig. Lungaggine, prolissità di...
Definizione completa

Pericardio

Anat. Nei vertebrati, membrana sierosa che avvolge il cuore e l'origine dei grossi vasi...
Definizione completa

Stucco 2

1 Sazio, nauseato 2 fig. Annoiato, infastidito sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti