Caricamento...

Malleabilità

Definizione della parola Malleabilità

Ultimi cercati: Cellulosa - Patavino - Lucroso - Mecca - Elegia

Definizione di Malleabilità

Malleabilità

[mal-le-a-bi-li-tà] s.f. inv. [mal-le-a-bi-li-tà] s.f. inv.
1 Facilità di una sostanza, spec. di un metallo, a essere ridotta in lamine senza rompersi 2 fig. Docilità, arrendevolezza: la m. non è certo una qualità del tuo carattere sec. XVIII
620     0

Altri termini

Morigerato

Rispettoso della morale e del buon costume...
Definizione completa

Alterno

1 Che si ripete a intervalli regolari, che si avvicenda: voci a. a giorni a., uno sì e uno no...
Definizione completa

Bidonata

Pop. Truffa, imbroglio, raggiro...
Definizione completa

Viperino

1 Della vipera: il morso v. 2 fig. Perfido, maldicente: malignità, lingua v. sec. XVI...
Definizione completa

Dualismo

1 Concezione filosofica o scientifica fondata sulla compresenza di due principi o elementi distinti, complementari od opposti: d. di bene...
Definizione completa

Cinturone

Cintura alta di cuoio propria di divise militari o di equipaggiamenti da caccia, dotata di alloggiamento per armi, munizioni ecc...
Definizione completa

Ragù

Gastr. Condimento per pastasciutta e altri primi piatti, a base di salsa di pomodoro e carne sec. XVIII...
Definizione completa

Comprimere

1 Premere con forza, pressare qlco.: c. le foglie secche...
Definizione completa

-nomia

Secondo elemento di composti, spesso formatisi in epoca classica, nei quali significa “amministrazione, governo” (eteronomia) o “distribuzione ordinata” (tassonomia)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti