Caricamento...

Maestranza

Definizione della parola Maestranza

Ultimi cercati: Ballabile - Lagnanza - Illusorietà - Violetta - Bachicoltura

Definizione di Maestranza

Maestranza

[ma-e-stràn-za] s.f. [ma-e-stràn-za] s.f.
1 (spec. pl.) Complesso degli operai che lavorano in un'industria, un porto, un arsenale o presso una compagnia di navigazione SIN personale: sciopero delle m. 2 ant. Corporazione d'arte o di mestiere sec. XVI
756     0

Altri termini

Sputacchiare

Sputare in continuazione e in piccole quantità...
Definizione completa

Conchiglia

1 Involucro perlopiù calcareo che protegge il corpo di molti invertebrati: c. bivalve 2 Elemento della decorazione architettonica a forma...
Definizione completa

Massima 2

1 Temperatura più elevata 2 med. Valore massimo della pressione arteriosa a. 1965...
Definizione completa

Giaco

In età rinascimentale, maglia di acciaio che si portava sotto l'armatura sec. XIV...
Definizione completa

Polverizzazione

1 Operazione di polverizzare una sostanza solida 2 econ. Frazionamento che rende difficile lo sfruttamento economico di qlco.: p...
Definizione completa

Assestare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Sistemare, riordinare qlco.: a. i pacchi sull'auto 2 estens. Regolare esattamente qlco.: a. la...
Definizione completa

Manioca

Arbusto tipico dell'America meridionale e delle zone tropicali, con radici ricche di amido da cui si estrae la tapioca sec...
Definizione completa

Scatolame

1 Insieme di scatole di vario tipo 2 Assortimento di prodotti alimentari conservati in scatola a. 1942...
Definizione completa

Precostituire

Costituire, preparare qlco. in precedenza SIN predisporre...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti