Caricamento...

Maestranza

Definizione della parola Maestranza

Ultimi cercati: Ambrosia - Pensatoio - Sgrammaticato - Antiaderente - Applaudire

Definizione di Maestranza

Maestranza

[ma-e-stràn-za] s.f. [ma-e-stràn-za] s.f.
1 (spec. pl.) Complesso degli operai che lavorano in un'industria, un porto, un arsenale o presso una compagnia di navigazione SIN personale: sciopero delle m. 2 ant. Corporazione d'arte o di mestiere sec. XVI
691     0

Altri termini

Antivedere

Prevedere, presagire qlco. sec. XIV...
Definizione completa

Estremità

1 Parte più lontana di un luogo: l'e. di un paese...
Definizione completa

Crucciare

V.tr. [sogg-v-arg] Tormentare, irritare qlcu.: smettila di c. tua madre!...
Definizione completa

Maggiorare

Aumentare, accrescere qlco.: m. i prezzi a. 1942...
Definizione completa

Dimenticatoio

In senso scherz., posto dove andrebbero a finire tutte le cose dimenticate, perlopiù nella loc. mettere nel d. sec. XVI...
Definizione completa

Perlinatura

1 Rivestimento di pareti e soffitti formato da perline 2 Copertura di uno schermo cinematografico con uno strato di minuscole...
Definizione completa

Nastrino

Distintivo di decorazioni militari o onorificenze pubbliche che riporta, su una piccola striscia di stoffa, i colori del nastro della...
Definizione completa

Controprova

1 Operazione di verifica dell'esattezza di una prova precedente SIN riscontro: fare la c. 2 Seconda votazione, effettuata al fine...
Definizione completa

Convocazione

Chiamata a una riunione, a un colloquio: c. del consiglio d'amministrazione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti