Caricamento...

Maestranza

Definizione della parola Maestranza

Ultimi cercati: Ballabile - Bachicoltura - Stillicidio - Pancetta - Setacciatura

Definizione di Maestranza

Maestranza

[ma-e-stràn-za] s.f. [ma-e-stràn-za] s.f.
1 (spec. pl.) Complesso degli operai che lavorano in un'industria, un porto, un arsenale o presso una compagnia di navigazione SIN personale: sciopero delle m. 2 ant. Corporazione d'arte o di mestiere sec. XVI
779     0

Altri termini

Pubalgia

Med. Dolore alla regione pubica a. 1980...
Definizione completa

Cesta

1 Contenitore quadrangolare o ovale, con sponde alte e manico o manici per afferrarlo SIN cesto, canestro, paniere: c. del...
Definizione completa

Bulletta

Chiodino a cappelladim. bullettina | accr. bullettona, bullettone m. sec. XV...
Definizione completa

Ciclo 2

Bicicletta a. 1941...
Definizione completa

Crocchia

Treccia di capelli avvolta e fermata sulla nuca SIN chignon a. 1863...
Definizione completa

Oggettività

1 L'esistenza concreta, autonoma di qlco.: o. dei sintomi 2 Obiettività: esaminare con o. a. 1855...
Definizione completa

Precisazione

1 Indicazione, determinazione di qlco. in modo preciso: p. dei compiti 2 Chiarimento fatto allo scopo di puntualizzare o rettificare...
Definizione completa

Consistenza

1 Solidità, compattezza, resistenza: qui il terreno offre poca c....
Definizione completa

équipe

1 Gruppo di persone che svolgono la stessa attività e hanno un fine comune: l'e. chirurgica dell'ospedale 2 sport. Squadra...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti