Caricamento...

Macro-

Definizione della parola Macro-

Ultimi cercati: Accontentare - Improprio - Insistente - Commiserare - Contestatorio

Definizione di Macro-

Macro-

In medicina indica un eccessivo sviluppo di un organo o di una parte di esso (macrocefalo)
Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., in cui indica “grande”, “di notevole estensione” e spesso anche “lungo” (macroeconomia)
718     0

Altri termini

Stringere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Avvicinare tra loro due cose o parti della stessa cosa, serrandole: s. un nodo, le labbra...
Definizione completa

Vuelta

Sport. Il giro ciclistico di Spagna a. 1962...
Definizione completa

Osteria

Locale pubblico dove si servono vino, altre bevande e spesso pasti alla buona: ritrovarsi all'o. sec. XIV...
Definizione completa

Colletta

1 Raccolta di denaro o altro a favore di persone o istituzioni: fare una c. per i terremotati 2 lit...
Definizione completa

Europio

Elemento chimico, dal simbolo Eu, metallo color acciaio a. 1930...
Definizione completa

Citiso

Pianta arborea dotata di foglie trifogliate, fiori gialli in racemi, frutto a baccello sec. XIV...
Definizione completa

Plutocrazia

Spreg. Regime politico nel quale gli esponenti dell'alta finanza e dell'industria condizionano la vita politica a. 1835...
Definizione completa

Rianimare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Far rinvenire qlcu....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti