Caricamento...

Locomotore

Definizione della parola Locomotore

Ultimi cercati: Confinario - Inoperosità - Predisporre - Citymatic - Costituzionalità

Definizione di Locomotore

Locomotore

[lo-co-mo-tó-re] agg. s. [lo-co-mo-tó-re] agg. s.
agg. (f. -trice) Che riguarda la locomozione biol., med. apparato l., il complesso degli organi della deambulazione s.m. Locomotiva elettrica a. 1839
790     0

Altri termini

Crocierista

Vedi crocerista...
Definizione completa

Dilatato

Di dimensioni accresciute e, quindi, ingrossato: stomaco d....
Definizione completa

Ciniglia

1 Filato a forma di cordoncino peloso usato per tessuti spugnosi o vellutati 2 Tessuto, morbido e spugnoso, fatto con...
Definizione completa

Chip 1

1 elettron. Piastrina di materiale semiconduttore, generalmente silicio, sulla quale viene costruito, mediante un processo fotolitografico, un microcircuito integrato 2...
Definizione completa

Civilista

Giurista, avvocato specializzato in diritto civile Anche in funzione di agg.: avvocato c. sec. XVII...
Definizione completa

Accovacciarsi

Detto di animali, rannicchiarsi nel covo...
Definizione completa

1 In quel luogo, lontano da chi parla (in contrapposizione a qui) e, secondo la regola, da chi ascolta (in...
Definizione completa

Turritano

Agg. Di Porto Torres, in Sardegna s.m. (f. -na) Nativo, abitante di Porto Torres a. 1961...
Definizione completa

Inframmezzare

Mettere qlco. in modo da intercalarlo ad altro: i. periodi di riposo agli allenamenti sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti