Caricamento...

Locomotore

Definizione della parola Locomotore

Ultimi cercati: Catena - Organolettico - Europoide - Prosodico - Impersonale

Definizione di Locomotore

Locomotore

[lo-co-mo-tó-re] agg. s. [lo-co-mo-tó-re] agg. s.
agg. (f. -trice) Che riguarda la locomozione biol., med. apparato l., il complesso degli organi della deambulazione s.m. Locomotiva elettrica a. 1839
765     0

Altri termini

Pignorare

1 dir. Sottoporre qlco. a pignoramento: p. i beni 2 estens. Dare qlco. in pegno, in cambio di un prestito:...
Definizione completa

Solennizzare

Celebrare una ricorrenza con solennità: s. una festa civile sec. XIV...
Definizione completa

Aviario

Agg. Relativo agli uccelli: ripopolamento a....
Definizione completa

Mascalzone

Chi si comporta in maniera disonesta, falsa, vile e senza scrupoli SIN farabutto: è stato davvero un m....
Definizione completa

Boom

Onom. Voce che imita il rumore di uno scoppio, spec. nel l. dei fumetti SIN bum s.m. inv. (o...
Definizione completa

Anima

1 filos. Principio vitale comune a ogni essere vivente a. vegetativa, sensitiva, intellettiva, nella filosofia aristotelica, la prima presiede alle...
Definizione completa

Immutabilità

Impossibilità di modificarsi o di essere modificato: i. del destino sec. XIV...
Definizione completa

Ipoglicemia

Med. Carenza di glucosio nel sangue a. 1931...
Definizione completa

Mussola

Tessuto finissimo di cotone, di seta o di lana, per biancheria personale e da tavola e per eleganti e leggeri...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti