Caricamento...

Littore

Definizione della parola Littore

Ultimi cercati: Anortite - Avanguardia - Bulicame - Discapito - Stimmung

Definizione di Littore

Littore

[lit-tó-re] s.m. [lit-tó-re] s.m.
Nell'antica Roma, ufficiale che scortava i magistrati precedendoli con un fascio littorio sec. XIV
831     0

Altri termini

Sagomatura

Il lavoro e la tecnica del conferire a un materiale una particolare sagoma...
Definizione completa

Fondiglio

Residuo di liquidi, che si deposita sul fondo di un recipiente SIN sedimento sec. XVI...
Definizione completa

Fraintendere

Equivocare sulle parole o sul comportamento di qlcu....
Definizione completa

Emulsionabile

Che può essere emulsionato oli e. (o solubili), oli minerali contenenti saponi in sospensione a. 1869...
Definizione completa

Indiziario

Che vale come indizio, che è fondato su indizi: elemento, processo i. sec. XVIII...
Definizione completa

Zecchino

Ducato d'oro in uso nel Cinquecento a Venezia...
Definizione completa

Vivisezionare

1 Sottoporre organismi animali viventi alla vivisezione 2 fig. Esaminare qlco. minuziosamente: v. un testo letterario a. 1955...
Definizione completa

Induttanza

Elettr. 1 Coefficiente di autoinduzione 2 Elemento di circuito costituito da un conduttore avvolto a spirale sopra un nucleo di...
Definizione completa

Galvanismo

Insieme di fenomeni propri dell'elettricità animale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti