Caricamento...

Littore

Definizione della parola Littore

Ultimi cercati: Abat-jour - Pescare - Pettinare - Lepisma - Tmesi

Definizione di Littore

Littore

[lit-tó-re] s.m. [lit-tó-re] s.m.
Nell'antica Roma, ufficiale che scortava i magistrati precedendoli con un fascio littorio sec. XIV
738     0

Altri termini

Artato 2

Che ha lo scopo di ingannare, irretireavv. artatamente, con artificio, con l'astuzia e l'inganno sec. XIV...
Definizione completa

Europeistico

Dell'europeismo, degli europeisti: indirizzo e. a. 1950...
Definizione completa

Laccato

Di oggetto rivestito con lacca: mobile l. unghie l., ricoperte di smalto a. 1952...
Definizione completa

Epidemia

1 med. Presenza in una regione di molti casi di una malattia contagiosa: e. di tifo 2 fig. Ampia diffusione...
Definizione completa

Topaia

1 Nido di topi 2 fig. Casa o stanza molto sporca e squallida sec. XVI...
Definizione completa

Ruffiano

1 Chi procura o agevola, per denaro o altro, incontri amorosi SIN mezzano 2 spreg. Persona che si fa servile...
Definizione completa

Borsellino

Portamonete vuotare il b., spendere tutto il denaro sec. XIV...
Definizione completa

Iperonimo

Agg. ling. Parola che ha un sign. generale rispetto ad altre, più specifiche (p.e. animale rispetto a cane, gatto)...
Definizione completa

Karman

Nelle religioni indiane, le azioni compiute da un soggetto determinanti per il suo destino ultraterreno nella reincarnazione a. 1918...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti