Caricamento...

Littore

Definizione della parola Littore

Ultimi cercati: Lepisma - Lungo- 2 - Lapideo - Lavapiatti - Lento

Definizione di Littore

Littore

[lit-tó-re] s.m. [lit-tó-re] s.m.
Nell'antica Roma, ufficiale che scortava i magistrati precedendoli con un fascio littorio sec. XIV
779     0

Altri termini

Librario

Agg. Dei libri, relativo ai libri: mercato l. s.m. Nell'antica Roma, servo o liberto con compiti di copista o...
Definizione completa

Violino

1 mus. Strumento musicale a quattro corde e ad arco...
Definizione completa

-aio

Suffisso formante aggettivi e sostantivi col valore di luogo, destinazione (granaio) o mestiere (calzolaio, notaro)...
Definizione completa

Mezzodì

L'ora di mezzogiorno: a m. in punto agg.rel. non derivati dal lemma: meridiano sec. XIII...
Definizione completa

Svalutazione

1 Diminuzione di valore, pregio e sim. 2 econ. Riduzione di valore della moneta di uno stato sul mercato interno...
Definizione completa

Fruttidoro

Ultimo mese del calendario rivoluzionario francese sec. XVIII...
Definizione completa

Coordinamento

Raccordo tra più elementi in vista di un dato scopo: il progetto manca di c. a. 1865...
Definizione completa

Sovrappopolamento

In un dato territorio, eccesso di popolazione, spec. animale, rispetto alle esigenze dell'equilibrio ecologico o alle stesse possibilità di vita...
Definizione completa

Frettazzo

Mar. Spazzola di setole assai dure, provvista di manico, utilizzata per pulire i ponti della nave a. 1942...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti