Caricamento...

Litantrace

Definizione della parola Litantrace

Ultimi cercati: Dissidenza - Linfogranuloma - Lombare - Luì - Lurido

Definizione di Litantrace

Litantrace

[li-tan-trà-ce] s.m. [li-tan-trà-ce] s.m.
min. Carbone fossile di colore nero lucente, usato per riscaldamento e per produrre coke o gas illuminante sec. XVI
802     0

Altri termini

Schermata

Inform. Quadro delle immagini, dei dati e delle scritte visibili sullo schermo di un computer SIN videata a. 1983...
Definizione completa

Bassezza

Viltà, slealtà, grettezza: b. d'animo...
Definizione completa

Perdifiato

Usato solo nella loc. a p., fino a restare senza fiato, a più non posso: correre a p. a. 1861...
Definizione completa

Democrazia

1 Concezione politica fondata sui principi della sovranità popolare, dell'uguaglianza giuridica dei cittadini, dell'attribuzione di diritti e doveri sanciti dalla...
Definizione completa

Ridimensionare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Modificare le dimensioni di qlco. 2 Riorganizzare un'attività in base a nuove esigenze, in genere riducendone...
Definizione completa

Santoreggia

Pianta erbacea annuale caratterizzata da fiori rossi raccolti in spighe e da foglie molto profumate...
Definizione completa

Vinoso

Del vino: fermentazione v....
Definizione completa

Arco

1 Arma con cui si lanciano frecce, costituita da un semicerchio di materiale resistente ed elastico, alle cui estremità è...
Definizione completa

Ossigenatura

Ossigenazione, spec. dei capelli a. 1965...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti