Caricamento...

Lipide

Definizione della parola Lipide

Ultimi cercati: Bulicame - Ecologista - Pilotis - Sarmento - Faloppa

Definizione di Lipide

Lipide

[li-pì-de] s.m. ( spec. pl. ) [li-pì-de] s.m. ( spec. pl. )
biol. Sostanza organica naturale, sia vegetale che animale, insolubile in acqua, costituita da esteri di acidi grassi con glicerina o alcoli SIN grasso a. 1942
753     0

Altri termini

Groppata

1 Salto che fa il cavallo quando alza la groppa 2 Tipico salto di un cavallo d'alta scuola a. 1883...
Definizione completa

Dissezione

Med. Taglio e asportazione di parti e organi del corpo umano sec. XVIII...
Definizione completa

Destinatario

Colui al quale è diretto qlco....
Definizione completa

Zucca

1 Nome di alcune piante erbacee annue, rampicanti, con grosse foglie, fiori gialli a campana e frutti di forme e...
Definizione completa

Incentivazione

Incoraggiamento, promozione di determinate attività o abitudini economiche: i. dello sviluppo tecnologico, del risparmio...
Definizione completa

Recapito

1 Luogo in cui è possibile rintracciare qlcu. o fargli pervenire la corrispondenza o altro SIN indirizzo: r. provvisorio, abituale...
Definizione completa

UNI

Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/U/UNI-.shtml...
Definizione completa

Prisma

1 geom. Poliedro con due facce poligonali uguali e parallele (basi), e con le rimanenti facce costituite da parallelogrammi 2...
Definizione completa

Monovulare

Biol. Monozigote, monocoriale a. 1957...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti