Caricamento...

Legume

Definizione della parola Legume

Ultimi cercati: Esantema - Ostentare - Intumescenza - Infantile - Scorfano

Definizione di Legume

Legume

La pianta stessa che lo produce e, al pl., i semi commestibili da essa ricavati (piselli, fave, fagioli, lenticchie ecc.): minestra di l. • sec. XIII
Frutto delle piante leguminose, a forma di capsula allungata contenente i semi SIN baccello
553     0

Altri termini

Ripiegatura

Azione di piegare una cosa su se stessa più volte...
Definizione completa

Abbracciare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Cingere con le braccia qlcu. o qlco.: a. il cane...
Definizione completa

Mattoide

Agg. Che agisce in modo eccentrico, stravagante, come se fosse un po' pazzo SIN bizzarro s.m. e f. Nel...
Definizione completa

Inconfutabile

Che non può essere dimostrato erroneo o falso SIN incontrovertibile: dimostrazione i.avv. inconfutabilmente, in modo i. a. 1869...
Definizione completa

Ineguale

1 Non uguale: cime d'i. altezza 2 Che presenta irregolarità, variabilità: terreno i....
Definizione completa

Coibente

Agg. Di materiale che ha proprietà isolante s.m. Nel sign. dell'agg.: c. termico a. 1818...
Definizione completa

Sarago

Pesce di mare comune nel Mediterraneo e molto apprezzato per le sue carni...
Definizione completa

Ombreggiato

1 Coperto d'ombra, riparato dal sole o dalla luce 2 Che ha ombreggiature, chiaroscuri sec. XVII...
Definizione completa

Finnico

Agg. 1 Relativo ai Finni, antica popolazione stanziata nell'Europa nordorientale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti