Lavandino
Definizione della parola Lavandino
Ultimi cercati: Emissario 1 - Fesa - Coinquilino - Culturale - Eurodeputato
Definizione di Lavandino
Lavandino
[la-van-dì-no] s.m. [la-van-dì-no] s.m.
1 Vaschetta di ceramica collocata in genere nella stanza da bagno, alimentata da uno o due rubinetti, utilizzata per l'igiene delle persone SIN lavabo 2 Impianto simile al precedente, con carico e scarico d'acqua, collocato in cucina e usato per lavare stoviglie, verdure ecc. SIN acquaio, lavello: l. di acciaio a. 1905
Altri termini
Scrollare
V.tr. [sogg-v-arg] Imprimere movimenti rapidi e continui a qlco. SIN scuotere: s. un albero s. il capo, muoverlo da...
Definizione completa
Maschile
Agg. Di, da maschio (contrapposto a femminile) SIN mascolino, virile: abiti m. genere m., categoria grammaticale che designa esseri animati...
Definizione completa
Cartilagine
Anat. Varietà del tessuto connettivo che ricopre la superficie ossea delle articolazioni e che costituisce la struttura di alcuni organi...
Definizione completa
Scipito
1 region. Insipido: minestra s. 2 fig. Che non è spiritoso né interessante: battute s. sec. XIV...
Definizione completa
Platano
Albero d'alto fusto coltivato a scopo ornamentale in giardini, parchi e viali, caratterizzato da grandi foglie palminervie caduche, corteccia grigiastra...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488