Lavandino
Definizione della parola Lavandino
Ultimi cercati: Atlante - Schiacciante - Sfilatino - Stressante - Distillazione
Definizione di Lavandino
Lavandino
[la-van-dì-no] s.m. [la-van-dì-no] s.m.
1 Vaschetta di ceramica collocata in genere nella stanza da bagno, alimentata da uno o due rubinetti, utilizzata per l'igiene delle persone SIN lavabo 2 Impianto simile al precedente, con carico e scarico d'acqua, collocato in cucina e usato per lavare stoviglie, verdure ecc. SIN acquaio, lavello: l. di acciaio a. 1905
Altri termini
Vernissage
Inaugurazione ufficiale di manifestazioni varie, spec. di una mostra d'arte, riservata a critici, esperti e rappresentanti della stampa che sono...
Definizione completa
Pedologia 1
Scienza che studia la vita del bambino nei suoi aspetti fisiologici, psicologici e sociali a. 1923...
Definizione completa
Discontinuo
1 Caratterizzato da interruzioni, intervalli SIN intermittente: occupazione d. 2 fig. Incoerente, irregolare: concentrazione d....
Definizione completa
Ferocia
1 Istinto che porta un animale a essere aggressivo 2 Nell'uomo, crudeltà, spietatezza sec. XIV...
Definizione completa
Sanguigno
Agg. 1 anat. Che riguarda il sangue: pressione s. 2 med. Ricco di sangue: costituzione s....
Definizione completa
Maneggevole
Di cosa, che si può adoperare o usare con facilità, con agio: un arnese m. sec. XVI...
Definizione completa
Lessicale
Del lessico, relativo all'uso di parole e locuzioni: patrimonio l....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912