Lavandino
Definizione della parola Lavandino
Ultimi cercati: Briciola - Cardiopatia - Motocrossista - Sconcertato - Sacrario
Definizione di Lavandino
Lavandino
[la-van-dì-no] s.m. [la-van-dì-no] s.m.
1 Vaschetta di ceramica collocata in genere nella stanza da bagno, alimentata da uno o due rubinetti, utilizzata per l'igiene delle persone SIN lavabo 2 Impianto simile al precedente, con carico e scarico d'acqua, collocato in cucina e usato per lavare stoviglie, verdure ecc. SIN acquaio, lavello: l. di acciaio a. 1905
Altri termini
Anticrittogamico
Agg. Che libera le piante dalla flora crittogamica s.m. Composto chimico a. a. 1886...
Definizione completa
Leggina
1 Legge su argomenti particolari e settoriali, approvata in commissione parlamentare e non dal Parlamento 2 In senso spreg., legge...
Definizione completa
Imponente
1 Che ha dimensioni grandiose o aspetto solenne: i. catena montuosa 2 Enorme, eccezionale: una folla i. sec. XVII...
Definizione completa
Pervicacia
Caratteristica di chi è pervicace, caparbio: perseguire un obiettivo con p....
Definizione completa
Canna
1 Pianta erbacea con fusto alto e sottile a nodi intervallati: c. di bambù, d'India c. da zucchero, erba dal...
Definizione completa
Introspezione
Accurata analisi di se stessi, delle emozioni e delle motivazioni profonde dell'agire a. 1892...
Definizione completa
Assiale
Relativo all'asse mecc. piano a., quello che interseca l'asse a. 1940...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
