Caricamento...

Latente

Definizione della parola Latente

Ultimi cercati: Baleno - Cicatriziale - Petulanza - Rilevazione - Umanitarismo

Definizione di Latente

Latente

[la-tèn-te] agg. [la-tèn-te] agg.
Che è o si mantiene nascosto, non manifesto: energia l. vita l., in biologia, in certi organismi, rallentamento delle funzioni fisiologiche fino alla morte apparente sec. XIV
778     0

Altri termini

Ispano

Agg. Ispanico, spagnolo s.m. (f. -na) Nativo, abitante dell'antica Spagna sec. XIV...
Definizione completa

Indurito

1 Che ha acquisito una maggiore compattezza o durezza 2 fig. Che è diventato insensibile: cuore i. sec. XIV...
Definizione completa

Aerovia

Corridoio aereo lungo il quale è assicurata l'assistenza radio da terra a. 1913...
Definizione completa

Microscopio

Strumento ottico che realizza un'immagine fortemente ingrandita di oggetti o particolari di essi non visibili a occhio nudo: m. chirurgico...
Definizione completa

Oste 2

Nemico sec. XIII...
Definizione completa

Diallagio

Min. Minerale dei pirosseni...
Definizione completa

Decano

1 (f. -na) La persona più anziana per età o per nomina in assemblee, corpi accademici o professionali, in una...
Definizione completa

Risorgimentale

Del Risorgimento a. 1942...
Definizione completa

Badiana

Albero che vive in Cina, dai cui frutti si estraggono essenze usate in liquori e farmaci...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti