Caricamento...

Latente

Definizione della parola Latente

Ultimi cercati: Filamentoso - Euroasiatico - Fluitazione - Balestriere - Pietoso

Definizione di Latente

Latente

[la-tèn-te] agg. [la-tèn-te] agg.
Che è o si mantiene nascosto, non manifesto: energia l. vita l., in biologia, in certi organismi, rallentamento delle funzioni fisiologiche fino alla morte apparente sec. XIV
808     0

Altri termini

Fonetista

Ling. Studioso di fonetica a. 1951...
Definizione completa

Radioattivo

Riferito a elemento chimico o sostanza che presenti radioattività: scorie r. fuga r., emissione accidentale di sostanze radioattive a. 1908...
Definizione completa

Economato

1 Carica di economo 2 In un ente, ufficio che provvede all'acquisto e alla manutenzione delle attrezzature e dei materiali...
Definizione completa

Matricidio

Uccisione della propria madre sec. XIII...
Definizione completa

Zeta

1 Nome della lettera alfabetica z dalla a alla zeta, da cima a fondo, dal principio alla fine: raccontami dalla...
Definizione completa

Autoadesivo

Agg. Di oggetto fornito di speciali sostanze che consentono un'incollatura per contatto s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1973...
Definizione completa

Saldare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Congiungere tra loro pezzi metallici mediante saldatura...
Definizione completa

Abiezione

Degradazione morale...
Definizione completa

Sacramento

1 teol. Secondo la formula del catechismo, segno efficace della grazia istituito da Gesù Cristo: impartire, ricevere i s. i...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti