Lancia 1
Definizione della parola Lancia 1
Ultimi cercati: Anteguerra - Brigatismo - Happy end - Maxwell - Rétro
Definizione di Lancia 1
Lancia 1
[làn-cia] s.f. ( pl. -ce) [làn-cia] s.f. ( pl. -ce)
1 Antica arma da combattimento o da gioco formata da una lunga asta munita a un'estremità di una punta figg. partire con la l. in resta, affrontare energicamente una situazione | spezzare una l. in favore di qlcu., aiutarlo o prenderne le difese 2 estens. Nel Medioevo, cavaliere munito di lancia 3 Fiocina usata per la cattura di grossi pesci come tonni, pesci spada ecc. 4 Estremità appuntita delle sbarre verticali di un cancello o di un recinto 5 Attrezzo a tubo per far uscire sotto pressione sostanze fluide: l. di un idrante l. termica, strumento che produce una fiamma ad altissima temperatura, utilizzata per praticare fori in materiali resistenti, per fondere metalli ecc. sec. XIII
Altri termini
Costante
Agg. 1 Che permane invariato, continuo SIN stabile, persistente: umidità c. 2 Con riferimento a persona, saldo nella volontà, nelle...
Definizione completa
Sregolatezza
1 Mancanza di regole, di misura, di disciplina: s. di vita 2 Atto, comportamento intemperante, dissoluto sec. XVIII...
Definizione completa
Infangare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Sporcare qlco. di fango: i. l'automobile 2 fig. Coprire di vergogna qlcu. o il suo nome...
Definizione completa
Atout
1 Nel gioco delle carte, la briscola, cioè la carta del seme che predomina e che dà vantaggi sulla presa:...
Definizione completa
Commodoro
Nella marina inglese e americana, titolo del capitano di vascello o di fregata che ha il comando di una divisione...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6183
giorni online
519372
