Lancia 1
Definizione della parola Lancia 1
Ultimi cercati: Brigatismo - Polemista - Riavvolgimento - Hidalgo - Indorare
Definizione di Lancia 1
Lancia 1
[làn-cia] s.f. ( pl. -ce) [làn-cia] s.f. ( pl. -ce)
1 Antica arma da combattimento o da gioco formata da una lunga asta munita a un'estremità di una punta figg. partire con la l. in resta, affrontare energicamente una situazione | spezzare una l. in favore di qlcu., aiutarlo o prenderne le difese 2 estens. Nel Medioevo, cavaliere munito di lancia 3 Fiocina usata per la cattura di grossi pesci come tonni, pesci spada ecc. 4 Estremità appuntita delle sbarre verticali di un cancello o di un recinto 5 Attrezzo a tubo per far uscire sotto pressione sostanze fluide: l. di un idrante l. termica, strumento che produce una fiamma ad altissima temperatura, utilizzata per praticare fori in materiali resistenti, per fondere metalli ecc. sec. XIII
Altri termini
Concorrente
Agg. 1 Che gareggia, compete: imprese c. 2 Che concorre a produrre uno stesso risultato SIN concomitante: cause c. s...
Definizione completa
Assenzio
1 Pianta erbacea perenne, con foglie pelose e fiori gialli in capolini 2 Liquore ad alta gradazione, ottenuto per macerazione...
Definizione completa
Concernere
1 Stabilimento in cui si conciano le pelli 2 Tecnica del conciare le pelli a. 1853...
Definizione completa
Tonico
Agg. 1 mus. Riferito al tono 2 ling. Di vocale o sillaba accentata: sillabe atone e t. accento t., quello...
Definizione completa
Molestia
1 Sensazione di disagio che provoca anche una reazione stizzita o sofferenza SIN fastidio: la m. del caldo, degli insetti...
Definizione completa
Appuntire
Rendere qlco. aguzzo, assottigliandolo in punta: a. le matite a. 1955...
Definizione completa
Schedare
1 Annotare su una scheda dati e informazioni relativi a cose o persone: s. i libri della biblioteca...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6091
giorni online
511644