Definizione di Lancia 1
Lancia 1
[làn-cia] s.f. ( pl. -ce) [làn-cia] s.f. ( pl. -ce)
1 Antica arma da combattimento o da gioco formata da una lunga asta munita a un'estremità di una punta figg. partire con la l. in resta, affrontare energicamente una situazione | spezzare una l. in favore di qlcu., aiutarlo o prenderne le difese 2 estens. Nel Medioevo, cavaliere munito di lancia 3 Fiocina usata per la cattura di grossi pesci come tonni, pesci spada ecc. 4 Estremità appuntita delle sbarre verticali di un cancello o di un recinto 5 Attrezzo a tubo per far uscire sotto pressione sostanze fluide: l. di un idrante l. termica, strumento che produce una fiamma ad altissima temperatura, utilizzata per praticare fori in materiali resistenti, per fondere metalli ecc. sec. XIII
Altri termini
Cagnesco
Di, da cane fig. guardare in c., storto, con ostilitàavv. cagnescamente, in modo ostile sec. XVI...
Definizione completa
Dissenso
1 Contrasto di idee, di opinioni SIN divergenza, disaccordo: c'è d. nel partito...
Definizione completa
Resistivo
Elettr. Riferito a circuito elettrico o a una sua parte, che fornisce una resistenza elettrica a. 1973...
Definizione completa
Droso-
Primo elemento di composti in cui significa “rugiada” o indica aspetto simile alla rugiada (drosometro)...
Definizione completa
Sinonimo
Ling. Termine simile a un altro per il sign. denotativo (p.e. padre, papà, babbo) sec. XVI...
Definizione completa
Persistente
1 Che perdura nel tempo SIN continuo, durevole: dolore, tosse p. 2 bot. Di organo vegetale che rimane sulla pianta...
Definizione completa
Purosangue
Agg. 1 Di animale di razza pura, non ibrido: cavallo p. 2 estens. Di persona, spec. scherz., che appartiene a...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488