Caricamento...

Lancia 1

Definizione della parola Lancia 1

Ultimi cercati: Anteguerra - Docciatura - Happy end - Maxwell - Lappare

Definizione di Lancia 1

Lancia 1

[làn-cia] s.f. ( pl. -ce) [làn-cia] s.f. ( pl. -ce)
1 Antica arma da combattimento o da gioco formata da una lunga asta munita a un'estremità di una punta figg. partire con la l. in resta, affrontare energicamente una situazione | spezzare una l. in favore di qlcu., aiutarlo o prenderne le difese 2 estens. Nel Medioevo, cavaliere munito di lancia 3 Fiocina usata per la cattura di grossi pesci come tonni, pesci spada ecc. 4 Estremità appuntita delle sbarre verticali di un cancello o di un recinto 5 Attrezzo a tubo per far uscire sotto pressione sostanze fluide: l. di un idrante l. termica, strumento che produce una fiamma ad altissima temperatura, utilizzata per praticare fori in materiali resistenti, per fondere metalli ecc. sec. XIII
761     0

Altri termini

Coro

1 Canto di più persone che eseguono la stessa parte o più parti armonizzate tra loro: c. polifonico...
Definizione completa

Inventare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Creare qlco. di nuovo SIN ideare, escogitare: Marconi inventò la radio 2 Presentare come vere cose...
Definizione completa

Ingranaggio

1 Meccanismo che trasmette il moto grazie a un sistema di ruote dentate: i. del motore 2 fig. Attività rigidamente...
Definizione completa

Figura

1 Riferito a cosa, modo con cui si presenta esteriormente SIN forma, sagoma: f. tonda, quadrata 2 Riferito a persona...
Definizione completa

Fondamento

1 (spec. pl.) Struttura muraria che costituisce la base di un edificio SIN fondazione: gettare le f. 2 fig...
Definizione completa

Lignina

Chim. Polimero naturale costituente del legno, agente della lignificazione del tessuto vegetale a. 1906...
Definizione completa

Fuciliere

Soldato dotato di fucile sec. XVII...
Definizione completa

Omeoteleuto

Agg. ling. Che ha desinenza uguale o simile s.m. Procedimento retorico che consiste nel dare terminazione uguale o simile...
Definizione completa

Idioma

Lingua: il materno i. i. gentile, la lingua italiana sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6137

giorni online

515508

utenti