Caricamento...

J

Definizione della parola J

Ultimi cercati: Buddista - Chepì - Formica 2 - Ricognitivo - Risiedere

Definizione di J

J

In conseguenza di questi diversi valori ammette ora il ora lo, ora un ora uno come art. (il jazz, il judo, lo juventino)
Lettera dell'alfabeto latino e delle lingue che lo adottano, il cui nome in italiano è i lunga (o i lungo), anticamente iota, iod e oggi anche jay (), utilizzando il nome che questa lettera ha in inglese. Adoperata in passato per rendere la i semiconsonantica (jeri, bujo), o per rappresentare il pl. dei nomi in -io (studj), nel corso del Novecento è uscita dall'uso e sopravvive solo, in alternativa a i, in toponimi (Jonio, Jesi), nomi propri (Jacopo, Jolanda) e cognomi (Ajello, Jacobelli). Compare invece nelle parole straniere non adattate, ma con valori fonetici diversi: in germanismi (Jäger), in anglicismi (jazz), in francesismi (jabot), in ispanismi (jaleo)
1.051     0

Altri termini

Magnetomotore

Fis. forza m., in un circuito magnetico, prodotto nella corrente che circola nelle spire per il numero delle spire stesse...
Definizione completa

Ripercuotere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Tornare a percuotere qlcu. o qlco. 2 Far rimbalzare un suono o una luce SIN rifrangere:...
Definizione completa

Boudoir

Nell'architettura d'interni, salottino annesso alle camere delle signore SIN spogliatoio a. 1817...
Definizione completa

Diorama

1 Raffigurazione con cui, utilizzando una particolare illuminazione, si riesce a dare al pubblico l'illusione di un panorama reale 2...
Definizione completa

Inscrivere

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] geom. Disegnare un poligono in una circonferenza, in modo che i suoi vertici la tocchino: i...
Definizione completa

Lisozima

Biol. Enzima che agisce come antibatterico, presente in parecchi tessuti e in liquidi organici come la saliva e le lacrime...
Definizione completa

Linguale

Anat. Della lingua, relativo alla lingua: muscoli l. sec. XVIII...
Definizione completa

Miscela

1 chim., fis. Sostanza formata da diversi componenti solidi, liquidi o gassosi 2 Nei motori a due tempi, la mescolanza...
Definizione completa

Buttero 2

Nella Maremma e nella campagna laziale, mandriano a cavallo sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti