Caricamento...

Iperteso

Definizione della parola Iperteso

Ultimi cercati: Repentaglio - Ammucchiata - Estrinsecare - Fretta - Triossido

Definizione di Iperteso

Iperteso

[i-per-té-so] agg. s. [i-per-té-so] agg. s.
agg. med. Che soffre di ipertensione s.m. (f. -sa) Nel sign. dell'agg. a. 1942
452     0

Altri termini

Esigere

1 Volere, pretendere qlco.: e. il rispetto degli accordi...
Definizione completa

Sbrodolamento

1 Fuoriuscita di brodo o altri cibi semiliquidi sul mento, sulla tavola o sui vestiti 2 fig. Lungaggine, prolissità di...
Definizione completa

Normolineo

Agg. med. Di tipo di costituzione fisica con proporzioni che rientrano nella media SIN normotipo: individuo n. s.m. (f...
Definizione completa

Incauto

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlcu. cattivo SIN esasperare: le ingiustizie mi incattiviscono v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Diventare cattivo, malvagio...
Definizione completa

Galateo

Le norme della buona educazione: imparare il g. sec. XVI...
Definizione completa

Maltina

Chim. Complesso di enzimi tratti dal malto che trasformano l'amido in maltosio a. 1957...
Definizione completa

Decespugliatore

Macchina agricola per tagliare erbacce e cespugli, formata da un filo o da una lama rotanti appesi a un lungo...
Definizione completa

Moltitudine

Gran numero, gran quantità di persone, animali, cose concrete o astratte, riunite insieme SIN miriade, infinità: una m. di formiche...
Definizione completa

Segnapunti

1 sport. Chi registra il punteggio di un gioco o di un incontro sportivo 2 Agenda, tabellone, cartoncino su cui...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5874

giorni online

493416

utenti