Caricamento...

Ipertensione

Definizione della parola Ipertensione

Ultimi cercati: Difiodonte - Idroelettrico - Incomodare - Ingiallimento - Intenzionale

Definizione di Ipertensione

Ipertensione

[i-per-ten-sió-ne] s.f. [i-per-ten-sió-ne] s.f.
med. Aumento della pressione di liquidi o di gas presenti nel corpo e, in partic., aumento patologico della pressione del sangue arterioso a. 1901
732     0

Altri termini

Spillo

1 Filetto d'acciaio appuntito da una parte e munito dall'altra di una piccola capocchia, atto a fermare lembi di stoffa...
Definizione completa

Ammonitore

Agg. Che funge da ammonimento, che rimprovera, corregge: sguardo a. s.m. (non com. anche al f.) Chi ammonisce...
Definizione completa

Platinato

1 Placcato di platino: bracciale p. 2 Che ha il colore e la lucentezza del platino: capelli p....
Definizione completa

Badiale

1 Di badia 2 fig. Ampio, grande: dimora b....
Definizione completa

Catodo

Fis. Elettrodo negativo di una cella (pila, accumulatore, valvola elettronica ecc.), contrapposto all'anodo a. 1875...
Definizione completa

Monandro

Bot. Di fiore caratterizzato da uno stame unico e di pianta con tali fiori a. 1821...
Definizione completa

Manta

Pesce marino di grandi dimensioni, forma romboidale appiattita, pelle nerastra sul dorso e bianca sul ventre, pinne pettorali simili ad...
Definizione completa

Episteme

Filos. Scienza, sapere a. 1967...
Definizione completa

Futuribile

Agg. Che può realizzarsi solo nel futuro e quindi è fantastico, fantascientifico s.m. Ciò che si realizzerà in futuro...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti