Caricamento...

Iperplasia

Definizione della parola Iperplasia

Ultimi cercati: Altalena - Palatalizzazione - Taumaturgo - Versus - Contasecondi

Definizione di Iperplasia

Iperplasia

[i-per-pla-sì-a] s.f. [i-per-pla-sì-a] s.f.
biol., med. Aumento del volume di un tessuto o di un organo animale o vegetale, causato da un'anomala moltiplicazione delle cellule componenti a. 1884
797     0

Altri termini

Ismaelita

Arabo, musulmano (Ismaele, figlio di Abramo, è infatti considerato capostipite del popolo arabo) Anche in funzione di agg. sec. XIV...
Definizione completa

Diartrosi

Anat. Articolazione che consente un ampio movimento (p.e. nel ginocchio) sec. XVIII...
Definizione completa

Nenia

1 Canto funebre dell'antichità, eseguito perlopiù da donne, in uso ancor oggi in alcune regioni 2 Canto reso monotono dal...
Definizione completa

Elettricista

Tecnico specializzato nell'installazione e riparazione di impianti e apparecchi elettrici a. 1886...
Definizione completa

Soffietto

1 Mantice a mano di piccole dimensioni per ravvivare il fuoco o soffiare polveri di vario tipo 2 Involucro che...
Definizione completa

Imperante

1 Che detiene, esercita il potere imperiale e, per estens., regnante: sovrano i. 2 fig. Predominante, dilagante: malcostume i. sec...
Definizione completa

Quadri-

Primo elemento di composti in cui indica “quattro”, “composto di quattro” (quadricromia)...
Definizione completa

Addetto

Agg. 1 Incaricato di una mansione, assegnato a un ufficio: personale a. alla custodia 2 Riferito a cose, destinato, adibito:...
Definizione completa

Inesplorabile

Che non può essere esplorato o indagato: terre i....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti