Caricamento...

Iperplasia

Definizione della parola Iperplasia

Ultimi cercati: Arengario - Beauty case - Cenobita - Baby talk - Reincarnazione

Definizione di Iperplasia

Iperplasia

[i-per-pla-sì-a] s.f. [i-per-pla-sì-a] s.f.
biol., med. Aumento del volume di un tessuto o di un organo animale o vegetale, causato da un'anomala moltiplicazione delle cellule componenti a. 1884
742     0

Altri termini

Clock

Inform. Circuito che produce un segnale periodico per scandire e sincronizzare le varie attività di un computer...
Definizione completa

Sigaro

Rotolo cilindrico o fusiforme, di vario spessore e lunghezza, costituito da foglie di tabacco da fumo avvolte tra di loro...
Definizione completa

Motorista

Tecnico specializzato nel montaggio, nella manutenzione e nella riparazione dei motori degli autoveicoli e, in partic., di navi e aerei...
Definizione completa

Sbollire

1 (aus. avere) Detto perlopiù di acqua, smettere di bollire 2 fig. (aus. essere) Detto di passioni e sim., placarsi...
Definizione completa

Fossetta

Lieve infossatura del mento o delle guance della persona spec. quando ride sec. XVIII...
Definizione completa

Pletorico

1 med. Affetto da pletora sanguigna o ad essa inerente: soggetto, stato p. 2 fig. Sovrabbondante, eccessivo: quantità p....
Definizione completa

Florido

1 Che denota salute, vigoria: salute f....
Definizione completa

Bifronte

Agg. 1 Che ha due facce o due facciate: il dio Giano b. 2 fig. Ambiguo, che ha comportamenti non...
Definizione completa

Birbonata

Bricconata, monelleria sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti