Caricamento...

Iperplasia

Definizione della parola Iperplasia

Ultimi cercati: Bombardino - Dettato - Ultimazione - Imprecare - Irritazione

Definizione di Iperplasia

Iperplasia

[i-per-pla-sì-a] s.f. [i-per-pla-sì-a] s.f.
biol., med. Aumento del volume di un tessuto o di un organo animale o vegetale, causato da un'anomala moltiplicazione delle cellule componenti a. 1884
704     0

Altri termini

Ululato

Il verso caratteristico del lupo e del cane, simile a un urlo prolungato, lamentoso...
Definizione completa

Guidare

[sogg-v-arg] 1 Precedere qlcu. per indicargli la strada SIN condurre: g. i turisti 2 Capeggiare un gruppo di persone SIN...
Definizione completa

Disorientato

Che ha perso l'orientamento...
Definizione completa

Cera 2

Incarnato, aspetto del volto SIN colorito: avere una buona, una bella, una brutta c. sec. XIII...
Definizione completa

Isotopia

Chim., fis. Fenomeno per cui sostanze diverse dal punto di vista chimico possono cristallizzare, originando reticoli analoghi per struttura e...
Definizione completa

Eccitabilità

Tendenza all'eccitazione emotiva a. 1813...
Definizione completa

Implosivo

Ling. Di consonante prodotta immettendo aria dall'esterno verso l'interno, come le occlusive in fine di sillaba: p.e. t di...
Definizione completa

Sommier

Divano letto a. 1931...
Definizione completa

Fioraio

Venditore di fiori...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti