Caricamento...

Intangibilità

Definizione della parola Intangibilità

Ultimi cercati: Assillare - Decollare - Sesso - Signorsì - Frisé

Definizione di Intangibilità

Intangibilità

[in-tan-gi-bi-li-tà] s.f. inv. [in-tan-gi-bi-li-tà] s.f. inv.
Condizione, caratteristica di chi o di ciò che non deve, non può essere toccato, violato sec. XVIII
545     0

Altri termini

Restaurazione

1 non com. Restauro: r. di un edificio 2 fig. Ripristino, ristabilimento...
Definizione completa

Canneté

Tessuto di cotone o seta pesante lavorato a coste sottili in rilievo a. 1965...
Definizione completa

Calpestare

1 Posare pesantemente i piedi su qlco., camminare su qlco. rovinandolo: c. l'erba 2 fig. Sopraffare, offendere qlcu. o qlco...
Definizione completa

Requisire

Sottrarre, sequestrare d'autorità un bene privato a qlcu. per farne un uso pubblico: r. un alloggio al proprietario...
Definizione completa

Garrotta

Antico strumento di esecuzione capitale, in cui il condannato veniva strozzato da un cerchio di ferro a. 1864...
Definizione completa

Kerosene

Vedi cherosene...
Definizione completa

Cassaforte

Armadio blindato o cassetta a muro con chiusura di sicurezza, in cui si custodiscono valori a. 1866...
Definizione completa

Zootecnia

Scienza che studia la riproduzione e l'evoluzione genetica degli animali d'allevamento utili all'uomo, allo scopo di selezionare specie e razze...
Definizione completa

Irriconoscibile

Che è impossibile o difficile riconoscere: voce i. sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti