Caricamento...

Intangibilità

Definizione della parola Intangibilità

Ultimi cercati: Depilatore - Umorismo - Nordico - Ossidoriduzione - Dipsomania

Definizione di Intangibilità

Intangibilità

[in-tan-gi-bi-li-tà] s.f. inv. [in-tan-gi-bi-li-tà] s.f. inv.
Condizione, caratteristica di chi o di ciò che non deve, non può essere toccato, violato sec. XVIII
489     0

Altri termini

Tuffetto

Uccello di piccole o medie dimensioni, con becco appuntito, ali poco sviluppate, coda ridottissima, molto diffuso in Italia...
Definizione completa

Serpentaria

Pianta erbacea insettivora caratterizzata dalla forma a spirale del rizoma e da infiorescenze emananti odore cadaverico sec. XIV...
Definizione completa

Sdottoreggiare

Ostentare la propria erudizione comportandosi da saccente sec. XVIII...
Definizione completa

Rimbombare

Detto di suono o rumore, diffondersi riecheggiando in un luogo con fragore SIN risuonare: le voci rimbombavano nella sala...
Definizione completa

Regredire

1 Andare indietro...
Definizione completa

Intimorimento

Senso di paura, timore a. 1869...
Definizione completa

Motocrossista

Sport. Motociclista che partecipa a gare di motocross a. 1948...
Definizione completa

Insetticida

Agg. Che uccide gli insetti: sostanza i....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti