Caricamento...

Intangibilità

Definizione della parola Intangibilità

Ultimi cercati: Iemale - - Odiare - Rimesso - Iranico

Definizione di Intangibilità

Intangibilità

[in-tan-gi-bi-li-tà] s.f. inv. [in-tan-gi-bi-li-tà] s.f. inv.
Condizione, caratteristica di chi o di ciò che non deve, non può essere toccato, violato sec. XVIII
521     0

Altri termini

Risanare

1 Far tornare sano qlcu. ~fig. guarire qlcu. da mali spirituali 2 estens. Rendere abitabile un luogo malsano mediante lavori...
Definizione completa

Illiberale

1 Che viola la libertà e i diritti del cittadino SIN autoritario: legge i. 2 lett. Privo di generosità sec...
Definizione completa

Gialappa

Nome di una pianta messicana e della polvere ricavata dalle sue radici, utilizzata in medicina come purgante sec. XVII...
Definizione completa

Piantagrane

Persona incline a suscitare continuamente questioni e polemiche a. 1941...
Definizione completa

Canone

1 Regola fondamentale SIN norma, precetto: i c. di un genere letterario 2 estens. Insieme di autori o di opere...
Definizione completa

Bollitura

Atto e processo di ebollizione...
Definizione completa

Necropoli

In archeologia, per l'era precristiana, luogo di sepoltura dei defunti, cosparso di tombe e monumenti sepolcrali: le n. etrusche a...
Definizione completa

Pigiama

Indumento maschile o femminile che s'indossa per dormire, comprendente giacca e pantaloni p. party, festa in cui i partecipanti indossano...
Definizione completa

Cromato-

Primo elemento di composti della terminologia scientifica in cui significa “colore, colorazione”...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti