Caricamento...

Ingovernabilità

Definizione della parola Ingovernabilità

Ultimi cercati: Aziendalismo - Bombola - Coesione - Oersted - Vacillare

Definizione di Ingovernabilità

Ingovernabilità

[in-go-ver-na-bi-li-tà] s.f. inv. [in-go-ver-na-bi-li-tà] s.f. inv.
Impossibilità di esercitare l'azione di governo: i. di un paese a. 1954
507     0

Altri termini

Egittologo

Studioso di egittologia a. 1905...
Definizione completa

Carnificazione

Med. Indurimento del tessuto molle di un organo a. 1830...
Definizione completa

Einsteinio

Elemento chimico dal simbolo Es, transuranico, artificiale a. 1963...
Definizione completa

Merlango

Pesce commestibile...
Definizione completa

Nazionalità

1 Appartenenza a una determinata nazione, come organismo unitario nella totalità dei suoi aspetti etnici, culturali e sociali: avere coscienza...
Definizione completa

Importare 1

Essere importante, necessario a qlcu., spesso con il soggetto posposto SIN interessare: a noi importa la tua felicità...
Definizione completa

Brigatista

Militante di un gruppo armato clandestino...
Definizione completa

Rimasuglio

Residuo, avanzo di qlco., perlopiù di scarso valore: c'è ancora un r. di minestra nel pentolone sec. XIV...
Definizione completa

Stemmato

Che porta uno stemma come contrassegno: portone s. a. 1840...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti