Ingenuo
Definizione della parola Ingenuo
Ultimi cercati: Avicolo - Rimembranza - Teorico - Transessuale - Vaudeville
Definizione di Ingenuo
Ingenuo
[in-gè-nuo] agg. s. [in-gè-nuo] agg. s.
agg. 1 Che non concepisce negli altri malizia o cattiveria e si dimostra quindi fiducioso, sincero, SIN candido, semplice: ragazzina, donna i. 2 Sprovveduto: i. com'è si fa raggirare da tutti 3 estens. Che rivela assenza di malizia o sprovvedutezza: domanda i. s.m. (f. -nua) Nelle accez. 1 e 2 dell'agg.: essere un i. fare l'i., fingere di non capireavv. ingenuamente, senza malizia sec. XVI
Altri termini
Giulebbe
1 Bevanda dolcissima a base di acqua, zucchero e frutta bollita fig. andarsene in g., mettere in g., rallegrarsi o...
Definizione completa
Prelievo
1 Asportazione di una piccola parte di qlco. gener. allo scopo di analizzarla: p. di terreno...
Definizione completa
Ave
Escl. Si usa come formula di saluto nelle preghiere o in testi letterari s.f. o m. inv. (anche con...
Definizione completa
Incombere
Detto spec. di un pericolo o di una calamità, gravare su qlcu. o su qlco. in modo minaccioso...
Definizione completa
Sbiadito
1 Stinto, scolorito: blue-jeans s. 2 fig. Impreciso, vago: conservare un ricordo s....
Definizione completa
Giustizia
1 Principio morale, virtù, consistente nel dare a ciascuno il dovuto, nel giudicare con equità: comportarsi, agire, valutare secondo g...
Definizione completa
Serpentino
1 Tubicino metallico spiraliforme per refrigerazione o spirale filiforme per riscaldamento 2 min. Minerale verde o giallo-verde costituito da silicato...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216