Inganno
Definizione della parola Inganno
Ultimi cercati: Iterativo - Stangata - Sarchio - Sifilitico - Propizio
Definizione di Inganno
Inganno
[in-gàn-no]  s.m.  [in-gàn-no]  s.m.
								1 Parvenza di vero creata ad arte per far cadere in errore qlcu. SIN imbroglio, raggiro: ottenere qlco. con l'i. 2 Parvenza di vero creatasi spontaneamente a causa di un'errata percezione della realtà SIN errore, abbaglio: trarre, cadere in i. 3 mus. Effetto dato dal risolvere una nota o un accordo inaspettatamente  cadenza d'i., quella che dal quinto grado della scala musicale risolve sul sesto invece che sul primo sec. XII
								
								
							Altri termini
Banchisa
Superficie dei ghiacci marini nei mari aperti delle zone polari SIN pack a. 1917...
								Definizione completa
							Perdono
1 Rinuncia alla vendetta, remissione della punizione nei confronti di chi ha commesso una colpa: chiedere, concedere il p....
								Definizione completa
							Matador
Torero che al termine della corrida uccide il toro con la spada a. 1835...
								Definizione completa
							Enfisema
Med. Presenza di aria o di altro gas nei tessuti dell'organismo: e. polmonare sec. XVIII...
								Definizione completa
							Innanzi
Avv. lett. 1 In posizione avanzata o in direzione frontale SIN avanti, davanti  tirare i., andare diritto per la propria...
								Definizione completa
							Cluster
1 Ammasso stellare: un c. globulare 2 inform. Gruppo di calcolatori o altre macchine strettamente collegati tra loro...
								Definizione completa
							Ridotto
Agg. 1 Trasformato in uno stato diverso e peggiore rispetto a quello precedente: una casa r. in cenere...
								Definizione completa
							Cooperatore
1 Chi collabora con qlcu., spec. in progetti di aiuto, di soccorso a popolazioni povere ecc. 2 Chi è socio...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			