Caricamento...

Inezia

Definizione della parola Inezia

Ultimi cercati: Collettivizzare - Coprimozzo - Effe - Enigmista - Interconnessione

Definizione di Inezia

Inezia

[i-nè-zia] s.f. [i-nè-zia] s.f.
Cosa da nulla, senza valore SIN bazzecola: prendersela per un'i. sec. XIV
760     0

Altri termini

Dolomitizzazione

Geol. Processo di trasformazione delle rocce calcaree in dolomie a. 1848...
Definizione completa

Incontentabilità

Stato d'animo caratterizzato da insoddisfazione per ciò che si ha o si fa sec. XVIII...
Definizione completa

Fonte

S.f. 1 Sorgente: acqua di f. 2 fig. Ciò da cui proviene, da cui deriva qlco. SIN origine: f...
Definizione completa

Supino 1

1 Riferito al corpo umano, disteso sulla schiena con il ventre rivolto in alto: dormire s. 2 Riferito al palmo...
Definizione completa

Immaturità

1 Stato di un frutto ancora acerbo 2 fig. Insufficiente sviluppo delle facoltà intellettuali, psichiche e affettive considerate proprie della...
Definizione completa

Imperialismo

1 Politica di acquisizione di nuovi territori, condotta con campagne militari 2 Tendenza espansionistica in campo economico, politico e culturale...
Definizione completa

Comunanza

Carattere di ciò che è comune a più persone o cose: c. dei beni sec. XIII...
Definizione completa

Gengiva

Anat. Tessuto della bocca che ricopre le arcate dentarie sec. XIV...
Definizione completa

Commentare

1 Esprimere un'opinione su qlco.: c. i fatti del giorno 2 Interpretare e spiegare un testo: c. un sonetto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti