Caricamento...

Inezia

Definizione della parola Inezia

Ultimi cercati: Cameriere - Disorientamento - Fomentare - Saccaromicete - Avveramento

Definizione di Inezia

Inezia

[i-nè-zia] s.f. [i-nè-zia] s.f.
Cosa da nulla, senza valore SIN bazzecola: prendersela per un'i. sec. XIV
777     0

Altri termini

Armigero

Agg. lett. Armato s.m. Guerriero, soldato sec. XIV...
Definizione completa

Frenulo

Anat. Piega mucosa o cutanea che congiunge due organi o due parti di un organo: f. della lingua, del prepuzio...
Definizione completa

Importatore

Agg. Che acquista merci in un paese straniero, trasferendole nel proprio: nazioni i. di materie prime s.m. (anche al...
Definizione completa

Musello

Nel muso dei ruminanti, la parte compresa tra il naso e il labbro superiore sec. XIII...
Definizione completa

Dicembrino

Del mese di dicembre: fredde giornate d. a. 1901...
Definizione completa

Insieme

Avv. 1 Riferito a persone, indica associazione, compartecipazione, condivisione, nonché lo stare in compagnia: dirigono i. l'azienda...
Definizione completa

Contrappasso 1

Tipo di punizione in cui al colpevole viene inflitta una pena uguale o simile al danno da lui arrecato SIN...
Definizione completa

Dipsomania

Med. Impulso irrefrenabile a bere qualsiasi tipo di bevanda ma in partic. quelle alcoliche, tipico di certe malattie mentali a...
Definizione completa

Vulcanismo

Geol. Insieme dei fenomeni collegati alla fuoriuscita sulla crosta terrestre, attraverso spaccature del suolo, di magma a. 1885...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti