Caricamento...

Inevitabilità

Definizione della parola Inevitabilità

Ultimi cercati: Capziosità - Salmastro - Lossodromia - Elettrolita - Fibroso

Definizione di Inevitabilità

Inevitabilità

[i-ne-vi-ta-bi-li-tà] s.f. inv. [i-ne-vi-ta-bi-li-tà] s.f. inv.
Impossibilità che qlco. sia evitato o impedito SIN ineluttabilità sec. XVIII
780     0

Altri termini

Tornello

Dispositivo simile a un cancelletto girevole, posto all'entrata di uffici, locali pubblici, stazioni della metropolitana ecc., che consente l'accesso di...
Definizione completa

Bocchetta

1 Imboccatura di recipienti, condotte, strumenti a fiato: b. del clarino 2 Apertura per il deflusso di acqua o aria:...
Definizione completa

Badiana

Albero che vive in Cina, dai cui frutti si estraggono essenze usate in liquori e farmaci...
Definizione completa

Baglio

Mar. Grossa trave in legno o ferro, che lega le murate e sostiene il ponte sec. XVIII...
Definizione completa

Antireumatico

Agg. med. Di farmaco o trattamento terapeutico contro i dolori reumatici s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1819...
Definizione completa

Orchi-

Primo elemento di composti della terminologia medica col valore di “testicolo” (orchiectomia)...
Definizione completa

Boccone

1 Quantità (perlopiù ridotta) di cibo che si può mettere in bocca in una sola volta: un b. di pane...
Definizione completa

Semitappa

Sport. Nel ciclismo, ognuna delle due frazioni in cui viene suddivisa una tappa a. 1960...
Definizione completa

Ribattino

Chiodo ribadito utilizzato per unire fra loro lamiere o altri elementi metallici a. 1872...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti