Caricamento...

Inevitabilità

Definizione della parola Inevitabilità

Ultimi cercati: Badiale - Distoma - Oramai - Benda - Brumoso

Definizione di Inevitabilità

Inevitabilità

[i-ne-vi-ta-bi-li-tà] s.f. inv. [i-ne-vi-ta-bi-li-tà] s.f. inv.
Impossibilità che qlco. sia evitato o impedito SIN ineluttabilità sec. XVIII
682     0

Altri termini

Iniziare

V.tr. [sogg-v-arg] Cominciare, avviare qlco. SIN intraprendere: i. i lavori...
Definizione completa

Collazionare

Sottoporre dei testi a collazione sec. XVII...
Definizione completa

Definitorio

1 Che vale a definire, a precisare qlco.: valore d. di un aggettivo 2 Che ha valore risolutivo: prova...
Definizione completa

Scoop

Clamoroso colpo giornalistico a. 1963...
Definizione completa

Incolore

1 Che per sua natura non ha o non ha più colore: sostanza i. 2 fig. Privo di vivacità, scialbo:...
Definizione completa

Studios

Studi cinematografici a. 1988...
Definizione completa

Regressivo

1 Che retrocede, che tende a tornare indietro, anche in senso fig.: la malattia è in un periodo r...
Definizione completa

Funzionario

Chi in un'azienda, in un ente pubblico o privato, svolge funzioni di una certa responsabilità...
Definizione completa

Chiropratica

Med. Chiroterapia a. 1965...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti