Caricamento...

Inesigibilità

Definizione della parola Inesigibilità

Ultimi cercati: Hertziano - Inesploso - Defenestrazione - Degli - Diverticolo

Definizione di Inesigibilità

Inesigibilità

[i-ne-si-gi-bi-li-tà] s.f. inv. [i-ne-si-gi-bi-li-tà] s.f. inv.
Impossibilità di riscossione: i. di un credito sec. XVII
493     0

Altri termini

Flemmatico

Che denota flemma sec. XIV...
Definizione completa

Amichevole

Agg. Da amico SIN cordiale, affabile: parole a....
Definizione completa

Idioma

Lingua: il materno i. i. gentile, la lingua italiana sec. XIV...
Definizione completa

Schematicità

Essenzialità, concisione: s. di una relazione...
Definizione completa

Barbitonsore

Scherz. Barbiere sec. XVI...
Definizione completa

Navigato

1 non com. Che ha lunga esperienza di navigazione avendo per anni viaggiato per mare: marinaio n. 2 fig. Che...
Definizione completa

Olé

Inter. Esprime, in tono scherz., esortazione, incoraggiamento a fare qualcosa s.m. inv. Danza e canto popolari dell'Andalusia, accompagnati dal...
Definizione completa

Feria

1 Nella latinità classica, giorno dedicato al culto religioso e alle questioni private 2 (al pl.) Giorni dell'anno dedicati...
Definizione completa

Bipartito 2

Agg. Formato da due partiti politici: governo b. s.m. Governo in cui sono presenti due soli partiti a. 1955...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti