Indurimento
Definizione della parola Indurimento
Ultimi cercati: Borbottare - Costeggiare - Formicolare - Rachitico - Modanatura
Definizione di Indurimento
Indurimento
I. dei cuori 3 med. Acquisizione di una maggiore consistenza da parte di un organo o di un tessuto
1 Passaggio a uno stato di maggiore compattezza e rigidità: i. di un metallo, chim. i. delle acque, correzione di acque molto povere di calcio 2 fig. Acquisizione di una maggiore resistenza fisica o di una minore reattività ai sentimenti, alle emozioni: i. alla fatica
Altri termini
Metilico
Chim. Del gruppo in cui è inserito il radicale metile o di composto la cui molecola contiene il radicale metile...
Definizione completa
Veranda
1 Balconata coperta, chiusa ai lati da vetrate 2 Elemento a foggia di tenda che si applica a una fiancata...
Definizione completa
Epifisi
Anat. 1 Ghiandola endocrina situata sul mesencefalo 2 Ciascuna delle due estremità rilevate delle ossa lunghe sec. XVI...
Definizione completa
Termo-
Primo e secondo elemento di composti del l. scientifico e tecnico, in cui indica relazione con il calore o con...
Definizione completa
Romanico
Agg. Dell'arte sviluppatasi in tutta l'Europa occidentale tra i secc. XI e XII, nella quale riaffiorano concezioni e forme classiche:...
Definizione completa
Fantasioso
1 Ricco di estro, di fantasia 2 Che non corrisponde alla realtà SIN immaginario, inventato: articolo f....
Definizione completa
Nerboruto
Che ha una potente muscolatura, molto robusto SIN possente, muscoloso: membra n. sec. XIV...
Definizione completa
Docilità
1 Arrendevolezza nei confronti delle direttive altrui SIN condiscendenza: d. verso i superiori 2 Mansuetudine, mitezza: d. di un cavallo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300