Caricamento...

Indigeno

Definizione della parola Indigeno

Ultimi cercati: Default - Ecclesiastico - Filettatura - Oronimo - Participio

Definizione di Indigeno

Indigeno

[in-dì-ge-no] agg. s. [in-dì-ge-no] agg. s.
agg. Originario del luogo in cui vive SIN nativo, autoctono: popolazione i. s.m. (f. -na) 1 Persona originaria del luogo 2 estens. Appartenente a popolazioni primitive SIN selvaggio sec. XVI
893     0

Altri termini

Trait D'union

1 Trattino tipografico: unire due parole con il trait d'union 2 fig. Persona o elemento che costituisce l'anello di congiunzione...
Definizione completa

Sibillino

1 Della Sibilla: profezie s. 2 fig. Poco chiaro, oscuro, enigmatico: discorsi s.avv. sibillinamente, enigmaticamente sec. XIV...
Definizione completa

Chetichella

Usato solo nella loc. alla c., di nascosto sec. XVIII...
Definizione completa

Setola

1 Pelo particolarmente duro e resistente del dorso dei maiali e dei cinghiali o della coda dei cavalli, usato per...
Definizione completa

Fotocronaca

Cronaca di un evento corredata da fotografie a. 1935...
Definizione completa

Ammonito

Agg. Che è stato rimproverato...
Definizione completa

Pianista

1 Chi suona il pianoforte e in partic. chi lo fa per professione dita da p., lunghe e affusolate 2...
Definizione completa

Magnete

1 fis. Corpo in grado di generare un campo magnetico SIN calamita 2 elettr. m. d'accensione, generatore di corrente elettrica...
Definizione completa

Appesantire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlco. più pesante: a. un carico...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti