Caricamento...

Indigeno

Definizione della parola Indigeno

Ultimi cercati: Sollievo - Scheletro - Serventese - Sfizioso - Calcetto 1

Definizione di Indigeno

Indigeno

[in-dì-ge-no] agg. s. [in-dì-ge-no] agg. s.
agg. Originario del luogo in cui vive SIN nativo, autoctono: popolazione i. s.m. (f. -na) 1 Persona originaria del luogo 2 estens. Appartenente a popolazioni primitive SIN selvaggio sec. XVI
927     0

Altri termini

Privativo

1 Che priva di qlco.: pena p. della libertà personale 2 ling. Riferito a elemento di parole composte, che...
Definizione completa

Inteso

1 Compreso: scrittore non i. dai più...
Definizione completa

Rivendicare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 dir. Esigere il riconoscimento di un diritto, l'attribuzione di un bene: r. un terreno 2 Lottare...
Definizione completa

Maciste

Scherz. Uomo forte in modo straordinario, potente e fisicamente molto robusto e muscoloso SIN colosso, sansone, ercole a. 1923...
Definizione completa

Lingerie

Biancheria, indumenti intimi: negozio di l. sec. XVII...
Definizione completa

Esalazione

Emissione, fuoriuscita di gas, di vapori...
Definizione completa

Spirantizzazione

Ling. Trasformazione di una consonante occlusiva in spirante (p.e. il passaggio da b a v, dal lat. habere all'it...
Definizione completa

Fluorescente

Fis. Dotato di fluorescenza: lampada f. a. 1875...
Definizione completa

Redigere

1 Scrivere, stendere un testo: r. un verbale 2 Curare la redazione di un giornale, una rivista, un'opera: r. un...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti