Caricamento...

Indigeno

Definizione della parola Indigeno

Ultimi cercati: Calcetto 1 - Cane 1 - Rifugiato - Spossatezza - Insuccesso

Definizione di Indigeno

Indigeno

[in-dì-ge-no] agg. s. [in-dì-ge-no] agg. s.
agg. Originario del luogo in cui vive SIN nativo, autoctono: popolazione i. s.m. (f. -na) 1 Persona originaria del luogo 2 estens. Appartenente a popolazioni primitive SIN selvaggio sec. XVI
979     0

Altri termini

Millenario

Agg. 1 Che ha compiuto o anche superato i mille anni, che dura da mille e più anni, che ha...
Definizione completa

Arteria

1 anat. Vaso sanguigno tubolare, elastico, lungo il quale il sangue scorre dal cuore verso la periferia: a. femorale 2...
Definizione completa

Iarda

Unità di misura di lunghezza nei sistemi anglosassoni, simbolo yd, pari a ca. 0,914 m sec. XVIII...
Definizione completa

Annegato

Agg. 1 Morto per asfissia da annegamento SIN affogato 2 fig. Annullato, dissolto: sentimenti a. nell'egoismo s.m. (f. -ta)...
Definizione completa

Capienza

1 Possibilità di contenere SIN capacità: lo stadio ha aumentato la c. 2 banc. Capacità di un immobile di essere...
Definizione completa

Filamento

1 biol. Elemento sottile, di forma allungata SIN fibra f. positivi, negativi, le due catene complementari in cui sono codificate...
Definizione completa

Mapo

Frutto ottenuto per ibridazione del mandarino col pompelmo...
Definizione completa

Beota

Agg. 1 Della Beozia, in Grecia 2 Da stupido...
Definizione completa

Cosicché

(spec. in grafia disgiunta) In modo che, di modo che, affinché...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti