Incorporazione
Definizione della parola Incorporazione
Ultimi cercati: Arcione - Capitalista - Celiaco - Ingrassamento - Intercategoriale
Definizione di Incorporazione
Incorporazione
[in-cor-po-ra-zió-ne]  s.f.  [in-cor-po-ra-zió-ne]  s.f.
								1 Formazione di un impasto omogeneo a partire da sostanze diverse: i. del latte e dello zucchero nella farina 2 fig. Formazione di un tutto unitario e omogeneo a partire da elementi autonomi, che si aggregano tra di loro o confluiscono in un organismo preesistente e più grande: i. di un fondo in una proprietà sec. XVI
								
								
							Altri termini
Riparare 2
Rifugiarsi, nascondersi in un luogo, spec. per fuggire a persecuzioni o sottrarsi alla legge: r. all'estero sec. XIV...
								Definizione completa
							Feci
Parte non digerita degli alimenti che viene espulsa dagli intestini SIN escrementi sec. XIV...
								Definizione completa
							Incurante
Che non si dà cura di cose che lo riguardano: i. dei propri doveri, del pericolo a. 1854...
								Definizione completa
							Incontrollato
1 Che non è stato accertato, verificato 2 Che non ha potuto essere dominato, frenato a. 1921...
								Definizione completa
							Comunità
1 Molteplicità di persone considerate come entità organica sotto il profilo sociale, politico, culturale ecc.: c. linguistica 2 estens...
								Definizione completa
							Roast-beef
Gastr. Carne di manzo arrostita esternamente e al sangue internamente a. 1819...
								Definizione completa
							Esametro
Nella metrica classica, verso formato da sei metri Anche in funzione di agg.: verso e. sec. XIV...
								Definizione completa
							Veccia
Pianta erbacea annuale, che cresce spontanea, a volte infestando le coltivazioni di cereali...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			