Caricamento...

Incorporazione

Definizione della parola Incorporazione

Ultimi cercati: Bagno - Boule - Distratto - Nume - Intercategoriale

Definizione di Incorporazione

Incorporazione

[in-cor-po-ra-zió-ne] s.f. [in-cor-po-ra-zió-ne] s.f.
1 Formazione di un impasto omogeneo a partire da sostanze diverse: i. del latte e dello zucchero nella farina 2 fig. Formazione di un tutto unitario e omogeneo a partire da elementi autonomi, che si aggregano tra di loro o confluiscono in un organismo preesistente e più grande: i. di un fondo in una proprietà sec. XVI
493     0

Altri termini

Ingentilire

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlco. gentile o più fine SIN affinare: la vita cittadina ha ingentilito i suoi modi ingentilirsi...
Definizione completa

Scorporo

1 Divisione o separazione di parte di un patrimonio, di un possedimento terriero o di un'azienda...
Definizione completa

Ontologia

Filos. Parte della filosofia che studia le strutture fondamentali e necessarie dell'essere in generale, a prescindere dalle sue concrete e...
Definizione completa

Arroganza

Atteggiamento insolente di superiorità SIN tracotanza...
Definizione completa

Commiato

1 Permesso di andarsene, di allontanarsi SIN congedo, licenza: dare, prendere c. 2 estens. Partenza, separazione, addio: un triste c...
Definizione completa

Ecologismo

Cultura ecologica o movimento ecologista a. 1979...
Definizione completa

Malaugurio

Segno di cattivo augurio o di disgrazia...
Definizione completa

Incarnazione

1 Atto con cui uno spirito prende corpo...
Definizione completa

Convenzionalità

Caratteristica di ciò che si fonda su una convenzione: c. del linguaggio a. 1918...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti