Incorporazione
Definizione della parola Incorporazione
Ultimi cercati: Dialettologia - Spigolare 2 - Individuo - Pattino 2 - Condrioma
Definizione di Incorporazione
Incorporazione
[in-cor-po-ra-zió-ne] s.f. [in-cor-po-ra-zió-ne] s.f.
1 Formazione di un impasto omogeneo a partire da sostanze diverse: i. del latte e dello zucchero nella farina 2 fig. Formazione di un tutto unitario e omogeneo a partire da elementi autonomi, che si aggregano tra di loro o confluiscono in un organismo preesistente e più grande: i. di un fondo in una proprietà sec. XVI
Altri termini
Quality Control
Nelle aziende, attività di controllo della qualità dei prodotti a. 1968...
Definizione completa
Reazione
1 Azione o comportamento di risposta a un'azione altrui o a un fatto, a una situazione: r. istintiva, violenta, immediata...
Definizione completa
Sesamo
Pianta erbacea annua il cui frutto è una capsula contenente piccoli semi bianchi, rossastri o neri da cui si estrae...
Definizione completa
Scortare
Fare la scorta per sorvegliare o proteggere qlcu. o qlco.: s. i detenuti sec. XIV...
Definizione completa
Pirene
Chim. Idrocarburo aromatico estratto dal catrame di carbon fossile, utilizzato nell'industria dei coloranti a. 1871...
Definizione completa
Riverente
Che manifesta o denota molto rispetto per qlcu. SIN deferente, ossequioso sec. XV...
Definizione completa
Miglio 2
Pianta erbacea delle Graminacee, con fiori raccolti a pannocchia, foglie larghe e pelose, frutti piccoli di colore giallo usati come...
Definizione completa
Quadrivio
1 Punto in cui due strade si incrociano SIN crocevia 2 L'insieme delle quattro arti che, nel sistema scolastico medievale...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080