Caricamento...

Inconciliabilità

Definizione della parola Inconciliabilità

Ultimi cercati: Chinino - Deliberato - Disattivazione - Polisindeto - Portaborse

Definizione di Inconciliabilità

Inconciliabilità

[in-con-ci-lia-bi-li-tà] s.f. inv. [in-con-ci-lia-bi-li-tà] s.f. inv.
Impossibilità di comporre, accordare, armonizzare cose o persone contrastanti a. 1869
790     0

Altri termini

Fumigazione

Impiego di fumi o vapori a scopo terapeutico...
Definizione completa

Giro

1 Linea perimetrale, di contorno: g. vita...
Definizione completa

Litico 1

Di pietra lavorata: oggetti l., armi l. a. 1834...
Definizione completa

Anticlinale

Geol. Piega degli strati della crosta terrestre con convessità rivolta verso l'alto a. 1892...
Definizione completa

Ultraterreno

Che è al di là della terra e delle cose terrene SIN soprannaturale: il mondo u. la vita u., la...
Definizione completa

Tracollo

1 Inclinazione o caduta da una parte per perdita di equilibrio 2 fig. Crollo, rovina: t. finanziario sec. XIV...
Definizione completa

Riposato

1 Ristorato dalla stanchezza con il riposo 2 lett. Tranquillo, sereno sec. XIV...
Definizione completa

Lessicalizzare

V.tr. [sogg-v-arg] ling. Trasformare uno o più elementi in un'unità lessicale lessicalizzarsi v.rifl. [sogg-v] ling. Diventare un'unità lessicale...
Definizione completa

Pubblico 2

1 La gente, come insieme indefinito di persone o complesso della popolazione: luogo aperto al p....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti