Caricamento...

Inconciliabilità

Definizione della parola Inconciliabilità

Ultimi cercati: Bomboniera - Ottavino - Urina - Vacanziere - Eretismo

Definizione di Inconciliabilità

Inconciliabilità

[in-con-ci-lia-bi-li-tà] s.f. inv. [in-con-ci-lia-bi-li-tà] s.f. inv.
Impossibilità di comporre, accordare, armonizzare cose o persone contrastanti a. 1869
834     0

Altri termini

Perlaceo

Relativo alla perla o alla madreperla in genere: pesca p....
Definizione completa

Pronunciare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Produrre, articolandoli, i suoni di una lingua: p. male il francese 2 estens. Dire, esprimere qlco...
Definizione completa

Esibizionista

1 Chi ha la tendenza a mettersi in mostra 2 psicol. Chi è affetto da esibizionismo a. 1892...
Definizione completa

Sbalzo 1

1 Rapido e brusco movimento verso l'alto o in avanti: la moto ha fatto uno s. improvviso 2 Variazione improvvisa:...
Definizione completa

Calunnia

Menzogna denigratoria...
Definizione completa

Logografo

Nell'antica Grecia, scrittore di racconti mitico-storici oppure retore che, a pagamento, scriveva orazioni giudiziarie per conto di altri a. 1871...
Definizione completa

Antofillo

Bot. Nelle piante munite di fiori, foglia modificata che dà luogo al fiore a. 1913...
Definizione completa

Inerpicarsi

Arrampicarsi, salire con fatica su un pendio ripido: i. su un ripido sentiero...
Definizione completa

Colio

Sgocciolio abbondante e continuo: il c. del rubinetto a. 1892...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti