Caricamento...

Inconciliabilità

Definizione della parola Inconciliabilità

Ultimi cercati: Accusato - Oppiomania - Pesta - Riottosità - Congiungere

Definizione di Inconciliabilità

Inconciliabilità

[in-con-ci-lia-bi-li-tà] s.f. inv. [in-con-ci-lia-bi-li-tà] s.f. inv.
Impossibilità di comporre, accordare, armonizzare cose o persone contrastanti a. 1869
755     0

Altri termini

Distruttore

Agg. Che distrugge, che arreca rovina SIN devastatore: impeto d. s.m. (anche al f.) Nel sign. dell'agg. sec...
Definizione completa

Cagionevole

Che si ammala facilmente, delicato: salute c. sec. XIV...
Definizione completa

Barcareccio

Insieme di piccole imbarcazioni adibite allo stesso lavoro nello stesso luogo SIN flottiglia sec. XVI...
Definizione completa

Cricoide

Anat. Nella laringe, cartilagine ad anello situata sopra la trachea sec. XVII...
Definizione completa

Gli 1

Forma plurale corrispondente del m. sing. lo. Si usa davanti ai vocaboli che cominciano per vocale, gn, ps, pt, cn...
Definizione completa

Andamento

Modo di andare, di procedere...
Definizione completa

Assegnato

1 Attribuito: i mutui a. sono ancora pochi...
Definizione completa

Corpacciuto

Corpulento sec. XIII...
Definizione completa

Intavolatura

1 mus. Sistema di notazione indicante la posizione delle mani sullo strumento anziché le note 2 Avviamento, inizio (di trattative...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti