Caricamento...

Incomunicabilità

Definizione della parola Incomunicabilità

Ultimi cercati: Durona - Preponderante - Rimandato - Sprofondo - Istintività

Definizione di Incomunicabilità

Incomunicabilità

[in-co-mu-ni-ca-bi-li-tà] s.f. inv. [in-co-mu-ni-ca-bi-li-tà] s.f. inv.
1 Impossibilità di trasmettere qlco. ad altri: i. di un bene 2 Assenza di relazione tra cose e persone, di scambi autentici nella sfera del pensiero e del sentimento: tra quei coniugi c'è i. a. 1855
717     0

Altri termini

Sopralluogo

Ispezione effettuata dall'autorità giudiziaria o da esperti per acquisire dati ed elementi di valutazione su un luogo, su un ambiente...
Definizione completa

Strambo

Stravagante, bizzarro sec. XV...
Definizione completa

Bloccaggio

Atto del bloccare SIN arresto a. 1942...
Definizione completa

Proemiale

Che costituisce un proemio, un'introduzione sec. XV...
Definizione completa

Posacenere

Portacenere a. 1916...
Definizione completa

Perno

1 mecc. Organo di supporto, di forma perlopiù cilindrica, che consente la rotazione di un elemento mobile: p. dell'orologio 2...
Definizione completa

Costumista

Persona specializzata nel realizzare costumi per rappresentazioni teatrali, cinematografiche ecc. a. 1922...
Definizione completa

Regale 2

Mus. Organo portatile in uso nei secc. XV e XVI sec. XVIII...
Definizione completa

Indiscriminato

Messo in atto senza operare le dovute distinzioni: uso i. della forzaavv. indiscriminatamente, in modo i. a. 1915...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti