Caricamento...

Incomunicabilità

Definizione della parola Incomunicabilità

Ultimi cercati: Baleniera - Illativo - Industria - Infestazione - Immortalità

Definizione di Incomunicabilità

Incomunicabilità

[in-co-mu-ni-ca-bi-li-tà] s.f. inv. [in-co-mu-ni-ca-bi-li-tà] s.f. inv.
1 Impossibilità di trasmettere qlco. ad altri: i. di un bene 2 Assenza di relazione tra cose e persone, di scambi autentici nella sfera del pensiero e del sentimento: tra quei coniugi c'è i. a. 1855
678     0

Altri termini

Nitrito 1

Il verso caratteristico del cavallo e del mulo, identificabile con un grido acuto e prolungato: mandare un lungo n. sec...
Definizione completa

Predestinare

Destinare qlcu. o qlco. a un fine particolare, decidendolo molto tempo prima (il sogg. è perlopiù il destino o una...
Definizione completa

Rotoscope

Cine. Tecnica di produzione di cartoni animati realizzati a partire da personaggi umani veri a. 1989...
Definizione completa

Instabile

1 Che è soggetto a mutamenti SIN variabile, precario: sorte i....
Definizione completa

Sveglio

1 Che ha smesso di dormire...
Definizione completa

Scolarizzare

Far frequentare la scuola a qlcu. ed estenderne la frequenza, recuperando nuovi soggetti all'istruzione scolastica obbligatoria: s. la popolazione a...
Definizione completa

-tomia

Secondo elemento di composti dotti e del l. scientifico nei quali ha il valore di “divisione”, “taglio” (dicotomia)...
Definizione completa

Pera

1 Frutto commestibile del pero, dalla caratteristica forma oblunga e tondeggiante, distinto in molte varietà: p. spadona, abate, kaiser figg...
Definizione completa

Maxillo-

Primo elemento di composti del l. anatomico in cui indica attinenza con la mascella (maxillolabiale)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti