Caricamento...

Incomunicabilità

Definizione della parola Incomunicabilità

Ultimi cercati: Bagarino - Oocita - Pittosporo - Trascinatore - Frazionario

Definizione di Incomunicabilità

Incomunicabilità

[in-co-mu-ni-ca-bi-li-tà] s.f. inv. [in-co-mu-ni-ca-bi-li-tà] s.f. inv.
1 Impossibilità di trasmettere qlco. ad altri: i. di un bene 2 Assenza di relazione tra cose e persone, di scambi autentici nella sfera del pensiero e del sentimento: tra quei coniugi c'è i. a. 1855
747     0

Altri termini

Amatoriale

Da amatore, da appassionato: oggetto a....
Definizione completa

Precisazione

1 Indicazione, determinazione di qlco. in modo preciso: p. dei compiti 2 Chiarimento fatto allo scopo di puntualizzare o rettificare...
Definizione completa

Potassa

Carbonato di potassio utilizzato nella fabbricazione di vetri, ceramiche, saponi ecc. sec. XVIII...
Definizione completa

Baco

1 zool. Primo stadio di insetti soggetti a metamorfosi b. da seta, bombice del gelso allo stato larvale 2 Nome...
Definizione completa

Purché

A patto che, sempre che...
Definizione completa

Madrepatria

Patria di origine per chi vive in un paese straniero agg.rel. non derivati dal lemma: metropolitano a. 1889...
Definizione completa

Imparabile

Sport. Che non può essere parato: colpo, tiro i. a. 1912...
Definizione completa

Ammissibile

Che può essere ammesso, considerato SIN tollerabile: un comportamento non a. sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti