Caricamento...

Inclusione

Definizione della parola Inclusione

Ultimi cercati: Protone - Revisionare - Autoadesivo - Compiere - Indurito

Definizione di Inclusione

Inclusione

[in-clu-sió-ne] s.f. [in-clu-sió-ne] s.f.
1 Inserimento di qlco. o di qlcu. in una serie, in un insieme preesistente: i. di nuovi nominativi in una lista 2 mat. relazione d'i., quella che si verifica tra due insiemi quando uno è incluso nell'altro sec. XVI
835     0

Altri termini

Frutice

Bot. Pianta arbustiva perenne, ramificata fin dalla base sec. XV...
Definizione completa

Barrito

Il verso proprio dell'elefante sec. XIII...
Definizione completa

Omerico

1 Che si riferisce a Omero, il poeta greco vissuto, si ritiene, tra il IX e il VII sec. a...
Definizione completa

Alacrità

1 Operosità, solerzia: lavorare con a. 2 fig. Prontezza mentale, vivacità interiore: persona dotata di grande a. sec. XIV...
Definizione completa

Acclive

Ripido, scosceso sec. XVI...
Definizione completa

Diesis

Mus. Segno che altera una nota (o, se posto in chiave, ogni altra nota uguale) elevandola di un semitono ascendente...
Definizione completa

Fisiologo

Studioso di fisiologia sec. XIV...
Definizione completa

Sfinito

Spossato, esausto sec. XV...
Definizione completa

Spigolo

1 Linea o punto angolare, prominente e acuto, in cui due o più superfici si intersecano: s. del tavolo s...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti