Caricamento...

Inclusione

Definizione della parola Inclusione

Ultimi cercati: Encausto - Ciazio - Fault - Macropsia - Incorporeo

Definizione di Inclusione

Inclusione

[in-clu-sió-ne] s.f. [in-clu-sió-ne] s.f.
1 Inserimento di qlco. o di qlcu. in una serie, in un insieme preesistente: i. di nuovi nominativi in una lista 2 mat. relazione d'i., quella che si verifica tra due insiemi quando uno è incluso nell'altro sec. XVI
875     0

Altri termini

Cuccare

V.tr. [sogg-v-arg] pop. 1 Ingannare qlcu.: non mi cuccano! 2 Sorprendere qlcu....
Definizione completa

Romanzo 1

1 Delle lingue e dei dialetti derivati dal latino volgare SIN neolatino 2 Attinente alle lingue romanze: filologia r. sec...
Definizione completa

Decentramento

Spostamento dal centro alla periferia di attività produttive o culturali, di servizi, di uffici ecc. dir. d. politico, d. amministrativo...
Definizione completa

Atriale

Med. Dell'atrio cardiaco a. 1955...
Definizione completa

Callgirl

Ragazza squillo a. 1953...
Definizione completa

-peto

Secondo elemento atono di aggettivi composti, nei quali indica “movimento” o sviluppo nella direzione specificata dal primo termine, contrapponendosi spesso...
Definizione completa

Immalinconire

V.tr. [sogg-v-arg] Far diventare qlcu. malinconico, intristirlo SIN incupire, deprimere: questo tempo mi immalinconisce v.intr. (aus. essere) [sogg-v]...
Definizione completa

Oliato

1 Lubrificato: ingranaggio ben o....
Definizione completa

Miso-

Primo elemento di composti dotti e del l. medico, nei quali indica odio o avversione nei confronti della cosa espressa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti