Caricamento...

Inclusione

Definizione della parola Inclusione

Ultimi cercati: Dissequestro - Fault - Perlomeno - Protone - Curaçao

Definizione di Inclusione

Inclusione

[in-clu-sió-ne] s.f. [in-clu-sió-ne] s.f.
1 Inserimento di qlco. o di qlcu. in una serie, in un insieme preesistente: i. di nuovi nominativi in una lista 2 mat. relazione d'i., quella che si verifica tra due insiemi quando uno è incluso nell'altro sec. XVI
854     0

Altri termini

Inviare

Spedire, mandare qlco. a qlcu., o in un luogo: i. una lettera all'amico sec. XIV...
Definizione completa

Asinino

Di, da asino: orecchie a. tosse a., pertosseavv. asininamente, in modo a. sec. XIV...
Definizione completa

Carnoso

1 Che ha muscoli, grasso in abbondanza: arti c....
Definizione completa

Demonio

1 Angelo ribelle a Dio, cacciato dal paradiso e considerato autore e ispiratore del male...
Definizione completa

-eria

Suffisso per la formazione di sostantivi cui conferisce il valore di “negozio” o indicazione di attività commerciale o industriale (gelateria...
Definizione completa

Imbastardire

V.tr. [sogg-v-arg] Far diventare ibrida una razza animale o vegetale: i. una razza di gatti...
Definizione completa

Perigonio

Bot. Perianzio di fiore, non differenziato in calice e corolla e costituito da tepali a. 1813...
Definizione completa

Parlamentare 2

[sogg-v] Detto di due o più parti, trattare a voce i termini di un accordo militare o, estens., di carattere...
Definizione completa

Sguazzare

1 Muoversi nell'acqua bassa, giocando e sollevando schizzi: i bambini sguazzano nella piscina...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti